Category Archives: Valle d'Aosta

Punta Percià, nord e sud – Rhêmes N.D. – (AO)

25 agosto 2017 at 08:54

giancarlo

0

punta-sud

      Quota 3227 Dislivello 1557 Difficoltà EE Segnavia AV 2, s.n. Tempo 3h45′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Le Punte Percià si trovano verso la testata dei valloni di Entrelor sia dal versante Rhêmes che da quello di Valsavarenche e si raggiungono passando dal Colle [...]

Gran Cima – Champoluc (AO)

22 agosto 2017 at 20:51

giancarlo

0

gran-cima-e-lago-perrin

      Quota 3022 Dislivello 1578 Difficoltà EE Segnavia 13, s.n., 14A,14 Tempo 4h00′ (Gran Cima), 6h45′ (anello)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Gran Cima si trova alla testata della Comba di Cuneaz sopra il Lago Perrin; la cima, che su qualche cartina risulta solo [...]

Punta Feluma – Valgrisenche (AO)

20 agosto 2017 at 09:12

giancarlo

0

la-vetta

  Quota 3213 Dislivello 1487 Difficoltà EE/F Segnavia 5, 4, s.n. Tempo 4h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La PuntaFelumasi trova sulla lunga dorsale che separa le medie valli di Rhêmes Notre Dame ela Valgrisenche: è un piccola vetta rocciosa ed aerea, molto strapiombante dal versante Rhêmes, ed [...]

Punta Rosset, Grand Vaudala – Rhệmes N.D. – (AO)

18 agosto 2017 at 21:05

giancarlo

1

arrivo-in-vetta

  Quota 3110 (Punta Rosset), 3274 (Gran Vaudala) Dislivello 1437 Difficoltà EE/F Segnavia 12, 13A, s.n., 13B, 13 Tempo 7h00′ (anello)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Le Punte Rosset e Grand Vaudala sono unite da una panoramica dorsale che separa l’alta valle di Rhêmes dal vallone del Nivolet [...]

Becca Trécare – Valtournenche (AO)

17 agosto 2017 at 10:51

giancarlo

0

becca-trecare

      Quota 3029 Dislivello 1112 Difficoltà E Segnavia AV1,3C Tempo 3h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La BeccaTrecaresi trova nella bella conca di Cheneil, in Valtournenche, al confine con il vallone di Nana sopra Champoluc, in val d’Ayas, più precisamente a nord del Colle di [...]

Punta Replan – Pila (AO)

14 agosto 2017 at 07:45

giancarlo

0

col-replan-e-punta

    Quota 2458 Dislivello 621 Difficoltà E Segnavia 16,19,20A,14 Tempo 3h15′ (anello)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Punta Replan è l’ultima e meno elevata cima della cresta che dalla Valletta scende verso nord separando il comprensorio turistico di Pila dal vallone di Comboé. E’ un’escursione [...]

Bec Noir – Etroubles (AO)

13 agosto 2017 at 16:05

giancarlo

1

la punta-dal-colle

      Quota 2797 Dislivello 1243 Difficoltà E Segnavia s.n., 21 Tempo 3h30′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Bec Noir è una poco pronunciata punta ubicata nella parte più settentrionale del vallone di Menouve, sopra Etroubles nella valle del Gran San Bernardo, e si trova [...]

Punta di Bardoney, o Valletta di Bardoney – Cogne (AO)

12 agosto 2017 at 16:32

giancarlo

0

arrivo-in-vetta

      Quota 2710 Dislivello 1176 Difficoltà EE Segnavia 12, s.n., 13 Tempo 5h00′ (anello)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Puntadi Bardoney, o Valletta di bardoney, si trova nella parte inferiore della dorsale che separa i valloni di Valleile e di Bardoney nel territorio di [...]

Testa di Pian Fret – Fenis (AO)

23 luglio 2017 at 23:04

giancarlo

0

ultimi-metri

  Quota 2715 Dislivello 1219 Difficoltà EE Segnavia 2B, 2D, s.n., 3 Tempo 3h15′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Testa di Grand Fret si trova sulla dorsale che, nella Valle Clavalité sopra Fenis, dal colle Raye Chevrère si allunga verso nord terminando con la Punta Chermontane. [...]

Passage du Grand Neyron – Valsavarenche (AO)

22 luglio 2017 at 10:00

giancarlo

4

passage-du-grand-neyron

  Quota 3253 Dislivello 1585 Difficoltà EE Segnavia 10 A Tempo 4h15′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Passage du Grand Neyron è uno stretto intaglio e mette in comunicazione il vallone di Leviona con quello di Money, che si apre ai piedi del ghiacciaio di Montandayné  tra [...]