Category Archives: Valle d'Aosta

Grand Collet – Valsavarenche (AO)

3 novembre 2012 at 17:09

giancarlo

0

grand collet

      Quota 2843 Dislivello 925 Difficoltà EE Segnavia 3,2A ove visibili Tempo 4h00’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube   Il colle Grand Collet separa il vallone di Seyvaz con il pianoro del Nivolet e, più precisamente, si trova tra la Punta di Roley ed [...]

Comboé – Gressan (AO)

2 novembre 2012 at 13:28

giancarlo

0

comboè

      Quota 2135 Dislivello 624 Difficoltà E Segnavia Non visibili Tempo 2h45’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube   Questa escursione si svolge ai margini del comprensorio sciistico di Pila e si snoda tra i bei boschi di conifere che lo circondano passando da piste, [...]

Punta della Croce – Morgex (AO)

13 marzo 2012 at 11:29

giancarlo

0

al colletto quota 2338

      Quota 2474 Dislivello 559 Difficoltà EE Segnavia Nessuno Tempo 2h15’   Tracce GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube   La Punta della Croce è, su molte cartine, solo quotata ma il suo nome è in logica sequenza con il sottostante omonimo colle situato a sud di [...]

Col Entre Deux Sautes – Courmayeur (AO)

10 marzo 2012 at 10:05

giancarlo

0

risalendo il vallone di malatrà con dietro le grandes jorasses

      Quota 2539 Dislivello 1051 Difficoltà E Segnavia 42 (ove visibile) Tempo 3h30’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube   Escursione lunga ma non difficile che si sviluppa in bellissimi e panoramici ambienti con viste spettacolari sulle Grandes Jorasses e su tutta la catena di [...]

Rifugio Sogno di Berdzè – Cogne (AO)

25 febbraio 2012 at 11:46

giancarlo

1

rifugio e sopra la finestra di champorcher

      Quota 2538 Dislivello 1006 Difficoltà E Segnavia 7,10,13 (ove visibili) Tempo 4h15’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda il video su YouTube   Escursione non difficile ma molto lunga e faticosa con uno sviluppo complessivo di circa 21 km ed un dislivello che supera di poco [...]

Clavalité – Fenis (AO)

12 febbraio 2012 at 13:55

giancarlo

0

camminando nel pianoro

  Quota 1537 Dislivello 378 Difficoltà E Tempo 1h15′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il pianoro di Clavalité si trova nel vallone sopra Fenis ed è un pittoresco angolo di media montagna che soprattutto nella stagione invernale si offre nella sua veste più suggestiva; le belle baite che [...]

Punta Oilletta – St. Nicolas (AO)

14 gennaio 2012 at 15:18

giancarlo

0

vetta

      Quota 2638 Dislivello 898 Difficoltà EE Segnavia 19, 29 (ove visibili) Tempo 2h30’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda il video su YouTube   Questa bella escursione è esposta in pieno sud e raggiunge una cima molto panoramica che si trova all’inizio della lunga cresta la quale [...]

Becca France – St.Pierre (AO)

1 gennaio 2012 at 13:13

giancarlo

1

vetta della becca france

  Quota 2324 Dislivello 685 Difficoltà EE Segnavia Nessuno Tempo 3h00’ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube La Becca France è un punto panoramico eccezionale sia sulle vette che dominano Aosta e tutta la valle centrale sia sul bellissimo comprensorio del Mont Fallére che si trova in posizione [...]

Col Léché – Nus (AO)

27 dicembre 2011 at 19:27

giancarlo

0

arrivo a léché

Quota 2353 Dislivello 723 Difficoltà EE Segnavia 8, 105 (ove visibile) Tempo 3h30’ Traccia GPS  Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube L’alpeggio di Léché si trova in una vasta conca delimitata dagli imponenti contrafforti del Mont Faroma e del Grand Pays; il panorama offerto è eccezionale sia sulle vette appena [...]

Bivacco Arno, Piatta de Grevon – Gressan (AO)

9 dicembre 2011 at 16:30

giancarlo

0

bivacco arno

Quota 2672 Dislivello 973 Difficoltà EE – WT3 Segnavia Nessuno Tempo 2h15′ (bivacco)   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa bella escursione ad anello deve necessariamente essere effettuata prima che aprano le piste di sci sia perchè c’è il divieto di percorrerle in salita sia soprattutto per apprezzare la salita nei [...]