Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Monthly Archives: agosto 2018

Passo Alto – La Thuile (AO)

30 agosto 2018 at 08:36

giancarlo

0

ometto-e-dietro-il-paramont

      Quota 2865 Dislivello 1443 Difficoltà E Segnavia 3,15, AV 2 Tempo 3h45′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Passo Alto, o Haut Pass, mette in comunicazione nel periodo estivo la stazione sciistica diLa Thuilecon l’alto vallone di Promoud nel territorio diLa Salle; il sentiero, [...]

Pointe de Terre Rouge (punta ovest) – Liddes – Vallese (CH)

28 agosto 2018 at 17:00

giancarlo

0

arrivo-alla-punta-ovest

      Quota 2758 Dislivello 1437 Difficoltà EE Segnavia Bolli gialli, bolli bianco rosso Tempo 3h45′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Pointede Terre Rouge si trova nel Vallese francofono e, più precisamente, nel distretto di Entremont sopra l’abitato di Liddes nella valle del Gr. S.Bernardo; [...]

Colle Montagnaya – Bionaz (AO)

27 agosto 2018 at 22:27

giancarlo

2

col-montagnaya

      Quota 2901 Dislivello 1430 Difficoltà EE Segnavia 15, s.n. Tempo 3h45′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Col Montagnaya è uno stretto intaglio che si trova alla testata dell’omonimo vallone, nell’alta Valpelline, confinante con la valle di St Barthélemy trala Beccad’Arbiére, a nord, ela [...]

Motta di Pleté, cime ovest e est – Valtournenche (AO)

26 agosto 2018 at 21:23

giancarlo

0

arrivo-in-vetta

      Quota 2844 punta ovest, 3020 punta est Dislivello 1205 Difficoltà EE Segnavia 19,s.n., 63, 21 Tempo 3h15′ punta est, 5h45 giro completo     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Motta di Pleté è un massiccio composto da tre punte (ovest, centrale ed est) che si [...]

Tête Noire – Pila (AO)

23 agosto 2018 at 20:11

giancarlo

1

la-vetta

      Quota 2816 Dislivello 1037 Difficoltà EE Segnavia 19A, 19B Tempo 2h30′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Tête Noiresi trova nella conca della stazione sciistica di Pila ed è la continuazione della cresta che dalla Punta Valletta digrada verso nord arrivando a dominare il [...]

Lac de Lantaney – La Salle (AO)

19 agosto 2018 at 12:12

giancarlo

0

lac-lanteney

      Quota 2137 Dislivello 1084 Difficoltà E Segnavia 11, 5, s.n. Tempo 3h30′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Lac Lantaney è un piccolo specchio d’acqua situato in una bellissima e selvaggia conca alle pendici del versante nord del Mont Paramont e compreso tra il [...]

Tour du Drône – Saint Rhémy (AO)

18 agosto 2018 at 17:12

giancarlo

0

dal-bastillon-verso-la-catena-del-bianco

      Quota Max. 2748 (Col du Bastillon) Dislivello 963 Difficoltà E Segnavia 13A, bolli bianco-rosso, 103 Tempo 4h45′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Tour du Drône è una bella e completa escursione ad anello che si percorre in territorio italiano e svizzero nella zona [...]

Colle St. Barthélemy, e quota 2825 – Oyace (AO)

18 agosto 2018 at 11:18

giancarlo

1

alla-quota-2825

      Quota 2635 (Colle), 2825 (Punta) Dislivello 1522 Difficoltà EE Segnavia 4, 105, s.n. Tempo 3h30′ (Colle), 4h15′ (Punta)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Colle di St. Barthélemy mette in comunicazione l’omonima valle negli alti territori di Nus ela Valpelline, nel territorio di Oyace; [...]

Pointe d’Orny – Champex Lac, Vallese – (CH)

12 agosto 2018 at 21:07

giancarlo

0

verso-il-ghiacciao-del-trient

      Quota 3270 Dislivello 1415 Difficoltà EE Segnavia Bolli bianco-rosso, bolli bianco-blu Tempo 3h45’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Pointe d’Orny si trova a nord dell’omonimo colle alla base del ghiacciaio du Trient sopra il ghiacciaio e la comba d’Orny, nel territorio di Orsiéres. [...]

Becca d’Aran – Valtournenche (AO)

11 agosto 2018 at 19:45

giancarlo

0

il-profilo-della-becca-d'aran

      Quota 2951 Dislivello 981 Difficoltà E Segnavia 26, 29, 30 Tempo 4h00’ (anello completo)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Becca d’Aran si trova nella bella conca di Cheneil sopra Valtournenche ed è la prima vetta che, da sinistra, forma la “corona” di vetta [...]