Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
-
Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney 0 commento/i
-
Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
-
Lago Layet – Saint Marcel…: Quota 2278 Dislivello 783 Dif 0 commento/i
-
Indici: Indice Alpinismo Indice Escursionismo Indice escursionismo 0 commento/i
-
Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
Tags
alpinismo bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parchi e riserve parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps val bognanco valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano-
Vallone di Seyvaz – Valsavarenche

Quota 2800 ca. Dislivello 793 Difficoltà EE Segnavia nessuno Tempo 4h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa salita, molto frequentata dagli scialpinisti, non ha una meta ben definita ed è un”ripiego” nel caso non ci fossero le condizioni di sicurezza per raggiungere il Colle del Grand Etret; essa lascia [...]
Tête de Crevacol – St. Rhémy (AO)

Quota 2621 Dislivello 988 Difficoltà E Segnavia Alta Via 1 (primo tratto) Tempo 2h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Bella escursione non difficile il cui itinerario ci fa godere di scorci e panorami sempre più suggestivi a mano a mano che si sale e che raggiunge una cima da cui si [...]
Gran Paradiso – Valsavarenche (AO)

Quota 4061 Dislivello 776+1288 Difficoltà PD – Segnavia nessuno Tempo 2h + 4h Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa salita di carattere alpinistico raggiunge la vetta dell’unico 4000 tutto in territorio italiano e bisogna affrontarla in stagione avanzata con condizioni di neve ben assestata e, vista la quota, [...]
Tête Cordellaz – St. Oyen (AO)

Quota 2668 Dislivello 1315 Difficoltà EE Segnavia 7a (ove visibile) Tempo 3h45′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa salita si può dividere come difficoltà in due parti: la prima, sino a Tsa de Flassin, facile e di solito ben tracciata mentre la parte superiore, con tratti più [...]
Mont de Flassin – St. Oyen (AO)

Quota 2766 Dislivello 1438 Difficoltà EE Segnavia 7a (ove visibile) Tempo 3h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La cima, meta della salita, non è quella vera del Mont de Flassin, ma si tratta della sua antecima di pochi metri al di sotto come quota ed è [...]
Punta Lazoney – Gaby (AO)

Quota 2579 Dislivello 1148 Difficoltà EE Segnavia 6 ove visibile Tempo 3h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Per salire alla Punta di Lazoney si percorre un ampio e solitario vallone che si apre sempre più a mano a mano che ci si alza di quota ed alla cui [...]
Punta Leretta – Fontainemore (AO)

Quota 2062 Dislivello 684 Difficoltà E Segnavia Paline dedicate Tempo 2h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Questa escursione si svolge all’interno della Riserva Naturale del Monte Mars e sale ad una panoramica punta che ci offre un bellissima vista sulle montagne della bassa Valle d’Aosta a partire dalla valle di Champorcher, passando per [...]
Pian Tsatsé – Champdepraz (AO)

Quota 2001 Dislivello 769 Difficoltà E Segnavia 7b (ove visibile) Tempo 2h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli L’escursione si sviluppa interamente nel territorio del Parco Naturale del Mont Avic attraversando bellissimi boschi di pini silvestri ed uncinati insieme ad altre specie comunque sempre ben riconoscibili con le [...]
Rifugio Mont Fallére, anello per Gr. Arpilles-Loé – St. Pierre (AO)

Quota 2389 Dislivello 854 Difficoltà EE Segnavia 13, 11 (ove visibili) Tempo 2h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Lunga escursione ad anello in ambienti solitari e panoramici che ci permette di contornare l’alta comba del Mont Fallére e raggiungere un alpeggio che, forse entro l’anno, sarà adibito a rifugio. Per affrontare [...]
Tête des Goilles – Cogne (AO)

Quota 2376 Dislivello 827 Difficoltà E Segnavia 13, AV 2 (ove visibile) Tempo 3h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Bella escursione che si sviluppa nei boschi e nei gelidi valloni solitari dell’Urtier e di Bardoney e che conduce ad una panoramica vetta che domina questi ultimi e [...]
Commenti