Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Tag Archives: escursioni-invernali

Punta Leysser – St. Pierre (AO)

24 gennaio 2012 at 18:53

giancarlo

0

punta leysser

      Quota 2780 Dislivello 1017 Difficoltà MS Tempo 3h00’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Questa salita è molto frequentata dagli sci alpinisti sia per l’esposizione in pieno sud che per i pendii senza eccessivi tratti ripidi se non quelli che scendono direttamente dalla vetta; l’esposizione della salita [...]

Punta Oilletta – St. Nicolas (AO)

14 gennaio 2012 at 15:18

giancarlo

0

vetta

      Quota 2638 Dislivello 898 Difficoltà EE Segnavia 19, 29 (ove visibili) Tempo 2h30’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda il video su YouTube   Questa bella escursione è esposta in pieno sud e raggiunge una cima molto panoramica che si trova all’inizio della lunga cresta la quale [...]

Col Citrin – St. Oyen (AO)

13 gennaio 2012 at 15:28

giancarlo

0

ultimi metri

      Quota 2493 Dislivello 1125 Difficoltà MS Tempo 3h30’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La salita al Col Citrin, abbastanza frequentata dagli scialpinisti, si sviluppa in un lungo vallone esposto a nord-est che si diparte dal fondovalle di St. Rhémy en Bosses; le pendenze, tranne quelle per [...]

Becca France – St.Pierre (AO)

1 gennaio 2012 at 13:13

giancarlo

1

vetta della becca france

  Quota 2324 Dislivello 685 Difficoltà EE Segnavia Nessuno Tempo 3h00’ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube La Becca France è un punto panoramico eccezionale sia sulle vette che dominano Aosta e tutta la valle centrale sia sul bellissimo comprensorio del Mont Fallére che si trova in posizione [...]

Tsa de Flassin – St. Oyen (AO)

28 dicembre 2011 at 09:03

giancarlo

0

panorama alle baite

  Quota 2259 Dislivello 861 Difficoltà MS Tempo 2h30’ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Classica e frequentata escursione anche propedeutica per chi volesse avvicinarsi per le prime volte a questo tipo di attività invernale; l’assenza infatti di tratti ripidi e tecnici associata all’esposizione tutta a nord che garantisce la conservazione della [...]

Bivacco Arno, Piatta de Grevon – Gressan (AO)

9 dicembre 2011 at 16:30

giancarlo

0

bivacco arno

Quota 2672 Dislivello 973 Difficoltà EE – WT3 Segnavia Nessuno Tempo 2h15′ (bivacco)   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa bella escursione ad anello deve necessariamente essere effettuata prima che aprano le piste di sci sia perchè c’è il divieto di percorrerle in salita sia soprattutto per apprezzare la salita nei [...]

Alpe Grand Collet – Valsavarenche (AO)

3 novembre 2011 at 16:43

giancarlo

0

alpe grand collet

        Quota 2416 Dislivello 503 Difficoltà E Segnavia 3 (ove visibile) Tempo 2h30’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Guarda video su YouTube   L’alpeggio di Grand Collet si trova nella parte mediana del vasto pianoro del Nivolet in posizione un po’ appartata ai piedi delle pendici della Punta de la [...]

Bivacco Rosazza – Ollomont (AO)

11 marzo 2011 at 13:10

giancarlo

0

bivacco rosazza

      Quota 2677 Dislivello 1154 Difficoltà EE Segnavia 3 (ove visibile) Tempo 3h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il bivacco è una bella costruzione in legno situata su di un piccolo spiazzo al colle di Bouegno Bas sulla lunga cresta che scende alla sinistra orografica del Col [...]

Passo del Gran San Bernardo – St. Rhemy (AO)

10 marzo 2011 at 16:19

giancarlo

0

il passo

      Quota 2473 Dislivello 765 Difficoltà E  Segnavia 13b (al ritorno ove visibile) Tempo 2h45’   Escursione lunga e frequentata che ci porta ad uno dei luoghi storicamente più suggestivi delle alpi valdostane, già molto frequentato nei secoli scorsi per raggiungere la regione svizzera del Vallese; famoso è anche l’insediamento dei monaci che [...]

Mont Fourchon – St. Rhemy (AO)

10 marzo 2011 at 12:55

giancarlo

0

la vetta

  Quota 2913 Dislivello 1205 Difficoltà EE  Segnavia 13b (al ritorno ove visibile) Tempo 3h45′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Mont Fourchon è un eccellente punto panoramico sulla cresta di confine italo – svizzera che separa l’alta valle del Gran San Bernardo italiana con l’alta Val Ferret svizzera e [...]