Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
-
Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney 0 commento/i
-
Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
-
Lago Layet – Saint Marcel…: Quota 2278 Dislivello 783 Dif 0 commento/i
-
Indici: Indice Alpinismo Indice Escursionismo Indice escursionismo 0 commento/i
-
Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
Tags
alpinismo bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parchi e riserve parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps val bognanco valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano-
Laghi di Barma – Fontainemore (AO)

Quota 2056 Dislivello 723 Difficoltà E Segnavia 2 Tempo 2h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Piacevole escursione che si svolge nella Riserva Naturale del Mont Mars salendo nel bel vallone di Pacoulla con una comoda poderale che si trasforma in sentiero nell’ultima parte dell’itinerario. Durante la [...]
Trésenta, via normale dal rif. Vitt. Emahuele – Valsavarenche (AO)

Quota: 3616 m Dislivello: 1659 m Difficoltà: F Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La Tresenta è un “satellite” del Gran Paradiso e si trova subito a sud della Becca di Moncorvè alla testata dell’omonimo ghiacciaio e situata tra il Colle del Gran Paradiso ed il Colle [...]
Gran Paradiso, via normale dal rif. Vitt. Emanuele – Valsavarenche (AO)

Quota: 4061 m Dislivello: 2064 m Difficoltà: PD Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa non difficile salita è frequentata da centinaia di alpinisti durante l’anno e raggiunge la vetta dell’unico 4000 tutto in territorio italiano: la sua alta frequentazione e la sua facilità consigliano [...]
La Trésenta – Valsavarenche (AO)

Quota 3616 Dislivello 1659 Difficoltà F Segnavia Nessuno Tempo 4h45′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La Trésenta è la prima cima che si trova a sud del massiccio del Gran Paradiso appena dopo il col du Mont Paradis e la sua salita, di carattere alpinistico, non comporta eccessive [...]
Rifugio Mont Fallére, anello per Gr. Arpilles-Loé – St. Pierre (AO)

Quota 2389 Dislivello 854 Difficoltà EE Segnavia 13, 11 (ove visibili) Tempo 2h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Lunga escursione ad anello in ambienti solitari e panoramici che ci permette di contornare l’alta comba del Mont Fallére e raggiungere un alpeggio che, forse entro l’anno, sarà adibito a rifugio. Per affrontare [...]
Rifugio Barbustel – Champorcher (AO)

Quota 2205 Dislivello 777 Difficoltà E Segnavia 10 (ove visibile) Tempo 2h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Facile gita molto frequentata dagli escursionisti con le racchette che si sviluppa all’interno del Parco del Mont Avic consentendoci di avere le visuali dei due versanti, di Champorcher e di Champdeprez, sui cui [...]
Rifugio Chaligne (da Buthier) – Gignod (AO)

Quota 1948 Dislivello 575 Difficoltà E Segnavia Nessuno Tempo 1h45′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Gita facile e breve ad un ben tenuto rifugio in pietre e legno indicata anche a chi si avvicina per la prima volta a questo genere di escursioni invernali; [...]
Rifugio Champillon, Adolfo Letey – Doues (AO)

Quota 2436 Dislivello 935 Difficoltà E Segnavia Nessuno Tempo 2h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda il video su YouTube Il rifugio, una recente costruzione in muratura, si trova su un dosso panoramico da cui si gode un bel panorama sul sottostante vallone di Ollomont e [...]
Commenti