Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Tag Archives: valle-daosta

Becca France, da Bellun – Sarre (AO)

30 aprile 2019 at 16:32

giancarlo

1

arrivo-in-vetta

      Quota 2314 Dislivello 939 Difficoltà EE Segnavia 9A Tempo 2h30′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Becca France domina il comune di Sarre da nord e fa parte delle cime satelliti del gruppo del Mont Fallére. La salita da questo versante è esposta tutta [...]

Vardaz – Champoluc (AO)

27 dicembre 2018 at 16:46

giancarlo

4

poco-oltre-vardaz

      Quota 2338 Dislivello 675 Difficoltà EE Tempo 3h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     L’alpe Vardaz è poco più di un rudere che si trova nell’alto vallone di Aventine sopra il villaggio di St. Jacques nel territorio di Champoluc; il suo raggiungimento è solo un [...]

Punta del Trajo – Cogne (AO)

29 settembre 2018 at 18:14

giancarlo

1

in-vetta

      Quota 3129 Dislivello 1776 Difficoltà EE Segnavia 27C, 27B, 27, s.n. Tempo 4h30’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Punta del Trajo è in verità composta da tre punte, la più elevata delle quali è quella centrale sormontata da un bastone, e si trova [...]

Pain de Sucre – Saint Rhémy en Bosses – (AO)

22 settembre 2018 at 21:34

giancarlo

0

vetta-con-velan-e-grand-combin

      Quota 2897 Dislivello 586 Difficoltà EE Segnavia 13C, s.n. Tempo 1h15′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Pain de Sucre è una cima minore nella valle del Gran San Bernardo la cui mole rocciosa si trova verso sud sulla cresta che scende dal Mont [...]

Pointe de Barasson – Etroubles (AO)

21 settembre 2018 at 07:10

giancarlo

0

croce-di-vetta

      Quota 2962 Dislivello 1304 Difficoltà EE Segnavia 16, s.n. Tempo 3h15′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Punta Barasson si trova sul confine italo-francese nella zona del passo del Gran San Bernardo; più precisamente è la vetta più elevata degli omonimi valloni che si [...]

Tête de la Tronche – Courmayeur (AO)

19 settembre 2018 at 21:24

giancarlo

1

arrivo-in-vetta

      Quota 2575 Dislivello 1252 Difficoltà E Segnavia 43, 42 Tempo 3h15′ (Tête dela Tronche), 5h15′ (anello)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda il video su YouTube (salita e discesa da Villair)     La Tête de la Tronche si trova tra la testata della Val Sapin e [...]

Montagnes des Glaciers – Courmayeur (AO)

18 settembre 2018 at 21:30

giancarlo

0

montagnes-des-glaciers-dal-percorso-di-salita

      Quota 2739 Dislivello 1001 Difficoltà E Segnavia AV2, TMB, 12, s.n. Tempo 3h15′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Montagnes des Glaciers è una cima che si trova al confine italo-francese nell’alta Val Veny; più precisamente è la punta più meridionale della lunga cresta [...]

Mont Chandelly, anello da Eaux Rousse – Valsavarenche (AO)

17 settembre 2018 at 21:57

giancarlo

1

la-vetta

      Quota 2815 Dislivello 1193 Difficoltà E Segnavia 8, 6 Tempo 3h30′ (Mont Chandelly), 5h30′ (anello)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Mont Chandelly si trova nella media Valsavarenche ed è la punta più meridionale dell’omonima cresta che dalla Punta Percià sud scende verso est. [...]

Lac Lochien – Champoluc (AO)

15 settembre 2018 at 17:49

giancarlo

0

lac-lochein

      Quota 2277 Dislivello 583 Difficoltà E Segnavia 4, AV1,3F Tempo 1h45′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     L’escursione, breve ed adatta a tutti, porta al lago di Lochien che si trova sopra un promontorio alla base della dorsale che dal Mont Facebelle scende a nord [...]

Col d’Arp, Col de la Youla (anello) – Courmayeur (AO)

12 settembre 2018 at 09:13

giancarlo

0

col-di-youla

      Quota 2586 (Arp), 2664 (Youla) Dislivello 1358 (Arp), 1443 (Youla), 1456 (anello) Difficoltà E Segnavia 1A, 8, 6, TMB, AV2 Tempo 3h30′ (Arp), 3h45, (Youla), 6h30′ (anello)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     I Colli d’Arp e di Youla si trovano nel comune di Courmayeur [...]