Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Tag Archives: escursioni

Mont de la Brenva, sentiero panorama – Courmayeur (AO)

29 agosto 2017 at 18:26

giancarlo

1

arrivo-al-terrazzino

      Questa breve escursione, conosciuta anche come sentiero Francesco e Giuditta Gatti, consente di effettuare con  un dislivello contenuto un percorso molto panoramico sulla valle di Courmayeur e sui ripidi pendii che portano ad un terrazzino che offre una vista mozzafiato sulla parte bassa del grande ghiacciaio della Brenva con i suoi imponenti [...]

Colle della Rossa, da Cretaz – Cogne (AO)

28 agosto 2017 at 16:48

giancarlo

0

colle-della-rossa

      Quota 3167 Dislivello 1722 Difficoltà E Segnavia 25, TVC Tempo 4h15′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Colle della Rossa si trova sulla cresta sud-est della Punta Rossa della Grivola separando i valloni che scendono uno, più frequentato, versola Valnonteye l’altro verso Cretaz; proprio la [...]

Col Malatrà – St. Rhémy (AO)

27 agosto 2017 at 08:24

giancarlo

1

il-colle-a-sin-della-puntina-rocciosa

    DA MOTTES   Quota 2923 Dislivello 1359 Difficoltà E Segnavia AV 1 Tempo 3h30′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     DA ARP DE JEUX     Quota 2923 Dislivello 1031 Difficoltà E Segnavia s.n., AV 1 Tempo 3h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth [...]

Punta Percià, nord e sud – Rhêmes N.D. – (AO)

25 agosto 2017 at 08:54

giancarlo

0

punta-sud

      Quota 3227 Dislivello 1557 Difficoltà EE Segnavia AV 2, s.n. Tempo 3h45′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Le Punte Percià si trovano verso la testata dei valloni di Entrelor sia dal versante Rhêmes che da quello di Valsavarenche e si raggiungono passando dal Colle [...]

Punta Feluma – Valgrisenche (AO)

20 agosto 2017 at 09:12

giancarlo

0

la-vetta

  Quota 3213 Dislivello 1487 Difficoltà EE/F Segnavia 5, 4, s.n. Tempo 4h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La PuntaFelumasi trova sulla lunga dorsale che separa le medie valli di Rhêmes Notre Dame ela Valgrisenche: è un piccola vetta rocciosa ed aerea, molto strapiombante dal versante Rhêmes, ed [...]

Becca Trécare – Valtournenche (AO)

17 agosto 2017 at 10:51

giancarlo

0

becca-trecare

      Quota 3029 Dislivello 1112 Difficoltà E Segnavia AV1,3C Tempo 3h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La BeccaTrecaresi trova nella bella conca di Cheneil, in Valtournenche, al confine con il vallone di Nana sopra Champoluc, in val d’Ayas, più precisamente a nord del Colle di [...]

Cabane d’Orny, Cabane du Trient – Champex Lac – Vallese (CH)

14 agosto 2017 at 17:59

giancarlo

0

arrivo-all'orny

      Quota 2827 (Cab Orny), 3169 (Cab. Trient) Dislivello 1141 Difficoltà EE Segnavia Bolli bianco-rosso, bolli bianco-blu Tempo 3h15’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Cabane d’Orny e la Cabane du Trient sono due bei rifugi che si trovano, uno dopo l’altro, nella Combe d’Orny [...]

Bec Noir – Etroubles (AO)

13 agosto 2017 at 16:05

giancarlo

1

la punta-dal-colle

      Quota 2797 Dislivello 1243 Difficoltà E Segnavia s.n., 21 Tempo 3h30′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Bec Noir è una poco pronunciata punta ubicata nella parte più settentrionale del vallone di Menouve, sopra Etroubles nella valle del Gran San Bernardo, e si trova [...]

Passage du Grand Neyron – Valsavarenche (AO)

22 luglio 2017 at 10:00

giancarlo

4

passage-du-grand-neyron

  Quota 3253 Dislivello 1585 Difficoltà EE Segnavia 10 A Tempo 4h15′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Passage du Grand Neyron è uno stretto intaglio e mette in comunicazione il vallone di Leviona con quello di Money, che si apre ai piedi del ghiacciaio di Montandayné  tra [...]

Monte Tagliaferro – Rima (VC)

16 luglio 2017 at 17:35

giancarlo

1

vetta

        Quota 2965 Dislivello 1527 Difficoltà EE Segnavia 318 Tempo 3h45′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Monte Tagliaferro è la cima più elevata della dorsale che separa Alagna Valsesia, alla testata della Val Grande, da Rima che si trova alla testata della selvaggia [...]