Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
-
Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney 0 commento/i
-
Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
-
Lago Layet – Saint Marcel…: Quota 2278 Dislivello 783 Dif 0 commento/i
-
Indici: Indice Alpinismo Indice Escursionismo Indice escursionismo 0 commento/i
-
Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
Tags
alpinismo bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parchi e riserve parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps val bognanco valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano-
Peson – Pré St. Didier (AO)

Quota 1871 Disl. 562 Diff. E Segnavia Nessuno Tempo 1h30′ Percorso non molto frequentato ma appagante dal punto di vista paesaggistico. Si vedono gli alpeggi del basso vallone di Youlaz che, innevati, danno una sensazione di indescrivibile candore e tranquillità accompagnati dal panorama su La Thuile e sul massiccio del Rutor. L’itinerario [...]
Casotto P.N.G.P. di Orvieille – Valsavarenche (AO)

Quota 2168 Disl. 643 Diff. E Segnavia 8, 7 Tempo 1h45′ La posizione di questa casa reale di caccia, anche se il panorama rimane un po’ chiuso verso la bassa valle, è veramente incantevole: considerando anche il fatto che vi è la possibilità di avvistare qualche esemplare di fauna alpina si ha [...]
Notre Dame de la Salette – Valtournenche (AO)

Quota 2203 Disl. 416 Diff. E Segnavia Nessuno Tempo 1h15′ Escursione tranquilla che raggiunge l’Oratorio di N.D. de la Salette, edificato nel 1860, situato in posizione panoramica verso la bassa Valtournenche a poca distanza dall’arrivo degli impianti del capoluogo. L’itinerario è spesso tracciato anche dal passaggio delle motoslitte. L’unica attenzione da osservare [...]
Monte Paglietta – Etroubles (AO)

Quota 2472 Disl. 857 Diff. E Segnavia Nessuno Tempo 2h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa escursione è esposta completamente al sole e quindi bisogna valutare bene, in caso di nevicate recenti, l’assestamento del manto nevoso lungo i pendii quasi sempre con pendenza abbastanza sostenuta. La fatica [...]
Monte del Sangiatto – colletto quota 2280 – Baceno (VB)

Quota 2280 Disl. 748 Diff. E Segnavia H10 Tempo 2h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Escursione molto panoramica da effettuarsi possibilmente in una giornata limpida. Ci sono un paio di tratti un po’ ripidi dopo il bivio sopra l’alpe Fontane e per il resto si cammina comodamente negli spazi [...]
Mont Ros – Champorcher (AO)

Quota 2288 Disl. 548 Diff. E Segnavia 9c Tempo 1h45′ Gita molto frequentata soprattutto sino al bivio del rifugio Barbustel anche se oltre le tracce non mancano quasi mai. La facilità dell’escursione ed il modesto dislivello consentono comunque di compiere un bel giro ad anello in spazi aperti e panoramici. Il passaggio [...]
Mont Facebelle – Ayas (AO)

Quota 2619 Disl. 772 Diff. E Segnavia 3 Tempo 2h30′ Itinerario frequentato soprattutto nella parte bassa sino all’alpeggio di Vascotchaz ed all’attigua chiesetta mentre oltre, soprattutto per l’accentuarsi della pendenza nella parte terminale, necessita di un po’ di esperienza per affrontarlo negli ultimi traversi. La cima si può anche raggiungere salendo al [...]
Mont de Poignon – Villeneuve (AO)

Quota 1573 Disl. 578 Diff. E Segnavia 1a Tempo 2h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Mont de Poignon è posto sul punto più meridionale dello spartiacque che divide la valle di Cogne e la Valsavarenche ed è sul lungo sperone, dapprima boschivo ed in seguito roccioso, che [...]
Maderhorn – Ried Brig – VS (CH)

Quota 2887 Disl. 1142 Diff. EE Segnavia Nessuno Tempo 3h45′ I pendii che sovrastano Rotwald sono una magnifica balconata che spaziano dall’Ospizio del Sempione alle montagne del versante sud del basso Vallese che fanno da corona a Briga. L’esposizione è a nord e bisogna considerare che l’andata, svolgendosi quasi tutta all’ombra, si [...]
Honegga – Ried Brig – VS (CH)

Quota 2018 Disl. 301 Diff. E Segnavia Nessuno Tempo 1h15′ Itinerario facile e frequentato ed è adatto a chi vuole muovere i primi passi con questo tipo di escursioni. Il panorama è spettacolare verso nord con la vista dell’Oberland Bernese e delle cime del versante settentrionale del basso Vallese.
Commenti