Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Tag Archives: escursioni-invernali

La Servaz – Nus (AO)

18 febbraio 2010 at 17:14

giancarlo

0

la servaz

  Quota 2016 Dislivello 457 Difficoltà E Segnavia 14,13 (ove visibili) Tempo 2h15′ Traccia GPS  Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa facile escursione di nessuna difficoltà ed adatta ai principianti si può effettuare anche dopo una nevicata recente e si addentra nel bel vallone percorso del torrente di Saint Barthélemy passando in rassegna [...]

Zilfa – Ried-Brig – Vallese (CH)

31 gennaio 2010 at 21:08

giancarlo

0

zilfa

    Quota 1648 Dislivello 648 Difficoltà E Segnavia Rombi gialli (ove visibili) Tempo 3h15′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Escursione facile e panoramica tra alcuni begli alpeggi che si trovano nel vallone incorniciato a nord dal Pizzo d’Avino e dalla Punta Valgrande. Il percorso sulla strada a volte [...]

Rifugio Barbustel – Champorcher (AO)

28 gennaio 2010 at 17:09

giancarlo

0

rifugio barbustel

  Quota 2205 Dislivello 777 Difficoltà E Segnavia 10 (ove  visibile) Tempo 2h00′ Traccia GPS   Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Facile gita molto frequentata dagli escursionisti con le racchette che si sviluppa all’interno del Parco del Mont Avic consentendoci di avere le visuali dei due versanti, di Champorcher e di Champdeprez, sui cui [...]

Becca di Pré d’Ament – Punta quota 2842 (Il Sigaro) – Valgrisenche (AO)

27 gennaio 2010 at 20:17

giancarlo

0

il sigaro

    Quota 2842 Dislivello 1086 Difficoltà E Segnavia 7,8,9 (ove visibili) Tempo 3h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il “Sigaro” è una classica gita scialpinistica che si presta benissimo ad essere effettuata anche con le racchette da neve passando per begli alpeggi e per le numerose ondulazioni che [...]

Rifugio Chaligne (da Buthier) – Gignod (AO)

20 gennaio 2010 at 23:02

giancarlo

0

rifugio chaligne

    Quota 1948 Dislivello 575 Difficoltà E Segnavia Nessuno Tempo 1h45′     Traccia GPS   Visualizza con Google Earth   Altimetria e dettagli   Gita facile e breve ad un ben tenuto rifugio in pietre e legno indicata anche a chi si avvicina per la prima volta a questo genere di escursioni invernali; [...]

Coipo, Giovera – Montecrestese (VB)

20 gennaio 2010 at 20:57

giancarlo

0

giovera di sopra

    Quota 1631 Dislivello 943 Difficoltà E Segnavia A4, bolli bianco/rossi Tempo 2h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Questa facile escursione ci fa visitare due alpeggi molto panoramici, da cui si ha una bellissima vista dell’alta valle dell’Ossola, salendo per la larga dorsale spartiacque che separa la valle [...]

Pizzo Pioltone (Camoscellahorn) – Bognanco (VB)

8 gennaio 2010 at 12:25

giancarlo

0

omino di vetta

  Quota 2628 Dislivello 1095 Difficoltà EE Segnavia D8, D0 ove visibili Tempo 3h00′   Traccia GPS  Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Pizzo Pioltone si trova al confine con la Svizzera e separa la valle di Bognanco dalla Laggintal, nella zona del Sempione, ed il panorama offre una bella vista d’insieme dei [...]

Col Plan Fenêtre – Charvensod (AO)

4 gennaio 2010 at 23:55

giancarlo

0

col plan fenetre

    Quota 2245 Dislivello 925 Difficoltà E Segnavia 14L,20,20a (ove visibili) Tempo 3h30′   Traccia GPS  Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Lunga e molto panoramica escursione ben tracciata di solito da San Grato a Chamolè che, alternando tratti nel bosco a larghi spazi panoramici, passa per alcuni alpeggi sopra Charvensod e [...]

Rifugio Ferraro – Champoluc (AO)

3 gennaio 2010 at 16:39

giancarlo

0

rifugio

    Quota 2086 Dislivello 528 Difficoltà E Segnavia 8,8b.9 (ove visibili) Tempo 2h15′   Traccia GPS  Visualizza con Google Earth Questa escursione ad anello ci consente di visitare la testata dell’alta valle di Ayas sempre circondati dai numerosi 3000 della valle e, dal Pian di Verra inferiore, dominati dagli imponenti Castore, Polluce e Roccia [...]

Champromenty – Rhêmes St. George (AO)

3 gennaio 2010 at 16:06

giancarlo

0

champromenty

  Quota 1835 Dislivello 571 Difficoltà E Segnavia Nessuno Tempo 3h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Questa escursione, dal dislivello contenuto ma molto lunga (circa 20 km complessivi), si sviluppa in bellissimi boschi di sempreverdi nel silenzio della natura con begli scorci, a mano a mano che ci [...]