Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Tag Archives: racchette-da-neve-2

Comba de la Sassa – Bionaz (AO)

9 aprile 2023 at 15:40

giancarlo

0

testata-della-comba-in-fondo-la-becca-blanchen

      Quota 2480 Dislivello 757 Difficoltà E Tempo 2h30’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Comba de la Sassa si trova sulla destra orografica dell’alta Valpelline, delimitata a nord-ovest dalla cresta, confinante con la Svizzera, che inizia dalla Becca Rayette e prosegue sino alla Gran [...]

La Nouva de Tronchaney – Torgnon (AO)

16 febbraio 2023 at 13:36

giancarlo

1

la-nouva-de-tronchaney

      Quota 2115 Dislivello 367 Difficoltà E Tempo 2h45′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Nouva de Tronchaney è un alpeggio, ormai diroccato, che si trova su un panoramico poggio posizionato sulla destra orografica del lungo vallone, percorso dal torrente Petit Monde, sopra il comune [...]

Rifugio Magià, anello per Plan du Morion – Nus (AO)

22 dicembre 2022 at 15:29

giancarlo

0

rifugio-magia

      Quota 2007 (rifugio), 2294 (max) Dislivello 654 Difficoltà EE Tempo 4h15′ (anello completo)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il rifugio Magià si trova al fondo del lungo vallone, nella parte alta del comune di Nus, solcato da torrente St. Barthelémy; l’escursione qui proposta lo [...]

Vallone di St. Marcel (Mulac, Sinsein) – St Marcel (AO)

2 febbraio 2022 at 21:19

giancarlo

0

mulac

  Quota 1950 (Mulac), 1977 (Sinsein) Dislivello 519 Difficoltà E Tempo 3h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube L’escursione si svolge nell’incontaminato ed isolato vallone di St. Marcel che, già bello nel periodo estivo, in quello invernale assume un aspetto fiabesco sia per il passaggio nel [...]

Vallone di Vertosan (Jovençan, Fra) – St. Nicolas (AO)

29 gennaio 2022 at 14:30

giancarlo

0

jovencan

      Quota 1937 Dislivello 504 Difficoltà E Tempo 5h00′ (giro completo)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Questa lunga escursione (15 km) si sviluppa nel lungo vallone di Vertosan; questo si trova nella parte alta del comune di St. Nicolas che dalla frazione di Vens si [...]

Plan Cortou – Ollomont (AO)

23 gennaio 2022 at 09:39

giancarlo

1

panorama-da-cretes

      Quota 2053 Dislivello 524 Difficoltà E Tempo 2h00’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La località di Plan Curtou si trova sopra l’abitato di Ollomont nell’ampia Combe de Crtźe, dominata dall’imponente mole della Solliaousa. La gita, pur non presentando tratti ripidi od esposti, sarebbe consigliabile [...]

Seytive – Ollomont (AO)

22 gennaio 2022 at 10:20

giancarlo

0

seytive

  Quota 2088 Dislivello 616 Difficoltà E Tempo 2h30’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Le baite di Seytive si trovano sopra l’abitato di Ollomont, in posizione molto panoramica sulla sua vallata; la gita, pur non presentando tratti ripidi od esposti, sarebbe consigliabile effettuarla, proprio  per la morfologia [...]

Vardaz – Champoluc (AO)

27 dicembre 2018 at 16:46

giancarlo

4

poco-oltre-vardaz

      Quota 2338 Dislivello 675 Difficoltà EE Tempo 3h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     L’alpe Vardaz è poco più di un rudere che si trova nell’alto vallone di Aventine sopra il villaggio di St. Jacques nel territorio di Champoluc; il suo raggiungimento è solo un [...]

Punta Falinère – Valtournenche (AO)

12 febbraio 2018 at 17:46

giancarlo

0

in-vetta

  Quota 2694 Dislivello 657 Difficoltà EEA Tempo 2h30′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La PuntaFalinèresi trova a sud nella bella conca di Cheneil poco più a destra delle altre vette che ne delimitano il confine naturale. La salita si divide in due parti distinte: la prima [...]

Alpe Berrier da Moulin – Bionaz (AO)

1 gennaio 2018 at 09:12

giancarlo

0

berrier-e-la-conca-di-vertsan

      Quota 2209 Dislivello 664 Difficoltà E Tempo 2h30′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     L’alpeggio di Berrier si trova sopra un panoramico promontorio nell’alta Valpelline all’ingresso dell’ampia e suggestiva Comba di Vertsan a cui fanno da corona cime come il Noeud dela Rayette, il Monte [...]