Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
-
Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney 0 commento/i
-
Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
-
Lago Layet – Saint Marcel…: Quota 2278 Dislivello 783 Dif 0 commento/i
-
Indici: Indice Alpinismo Indice Escursionismo Indice escursionismo 0 commento/i
-
Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
Tags
alpinismo bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parchi e riserve parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps val bognanco valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano-
Bardoney – Cogne (AO)

Quota 2245 Dislivello 633 Difficoltà E Segnavia 13 Tempo 2h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa escursione, abbastanza frequentata, raggiunge un ampio e solitario vallone dove si trovano le belle baite di Bardoney. La salita nel bosco è suggestiva come pure arrivare all’inizio del pianoro del vallone di Bardoney da [...]
Passo di Monscera – Bognanco (VB)

Quota 2105 Dislivello 468 Difficoltà E Segnavia D8, D0 ove visibili Tempo 1h45′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Classico e facile giro ad anello, adatto anche ai principianti, che permette di visitare il lembo estremo della valle di Bognanco sino al confine svizzero: il percorso si svolge su percorso [...]
Tour di Mande – Valtournenche (AO)

Quota 2350 Disl. 563 Diff. E Segnavia Paline dedicate Tempo 2h30′ Escursione ad anello che permette di visitare, in veste invernale, i numerosi alpeggi dei pascoli della zona alta della Manda, sopra Valtournenche. La gita si può effettuare anche salendo direttamente con le telecabine da Valtournenche e partendo da La Salette [...]
Tête des Fra – La Salle (AO)

Quota 2818 Disl. 1095 Diff. EE Segnavia 3 Tempo 3h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Gita lunga ma di grande soddisfazione che si sviluppa in ambienti, nella sua parte più alta sono aperti e molto panoramici. Facile sino all’inizio della risalita al colletto a quota [...]
Spitzörli – Ried Brig – Vallese (CH)

Quota 2796 Disl. 728 Diff. E Segnavia Nessuno Tempo 2h00′ Gita che si svolge in uno dei paradisi dell’escursionismo invernale. Grandi spazi e panorami grandiosi per un’escursione che ci conduce in uno dei migliori punti panoramici del comprensorio. La traccia ( sci e racchette) è quasi sempre presente proprio per la frequentazione [...]
Rifugio Maria Luisa – Formazza (VB)

Quota 2157 Disl. 451 Diff. E Segnavia Nessuno Tempo 1h30′ Facile escursione su percorso ben battuto e molto frequentato da numerosi sci-alpinisti e ciaspolatori con bellissimi scorci panoramici sull’alta Val Formazza.
Rifugio Margaroli – Formazza (VB)

Quota 2194 Disl. 782 Diff. E Segnavia G33 Tempo 2h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Gita abbastanza frequentata senza eccessivo dislivello che raggiunge un rifugio situato ai bordi del Lago Vannino. Il panorama rimane un po’ chiuso nella parte alta per l’itinerario che si svolge, tra ripide [...]
Rifugio Grand Tournalin – Champoluc (AO)

Quota 2534 Disl. 844 Diff. E Segnavia Alta Via1 Tempo 2h30′ Gita abbastanza frequentata soprattutto da sci-escursionisti che, soprattutto nella parte alta, ha un magnifico panorama sui 4.000 della Val d’Ayas e di Gressoney mentre al rifugio il panorama è ristretto alla Becca di Nana e dalla Becca Trécare. Volendo evitare il [...]
Rifugio Dondena – Champorcher (AO)

Quota 2192 Disl. 512 Diff. E Segnavia 9b Tempo 2h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La gita di per sé non presenta nessuna difficoltà ma bisogna avere la precauzione di consultare bene il bollettino valanghe perché quasi tutto il percorso è esposto alla caduta valanghe dai [...]
Commenti