Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Tag Archives: valle-daosta

Punta Monpers – Pila (AO)

24 aprile 2016 at 19:11

giancarlo

1

punta monpers

      Quota 2792 Dislivello 984 Difficoltà E Tempo 3h15′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Una classica e bella gita primaverile nella conca di Pila da effettuarsi con piste chiuse visto che la prima parte dell’itinerario si effettua su di esse; appena superati gli impianti di risalita [...]

Col de la Sachère – Valgrisenche (AO)

24 aprile 2016 at 16:51

giancarlo

0

ultimi-metri

        Quota 2839 Dislivello 1155 Difficoltà BS Tempo 2h45     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Col de la Sachère si trova in alta Valgrisenche sopra il Lago di San Grato tra la Becca du Lac e la Gran Becca du Mont al confine con [...]

Mont Fourchon – St. Rhémy (AO)

10 aprile 2016 at 13:39

giancarlo

0

ultimi metri

    Quota 2911 Dislivello 1158 Difficoltà MS Tempo 3h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Mont Fourchon è un eccellente punto panoramico sulla cresta di confine italo – svizzera che separa l’alta valle del Gran San Bernardo italiana con l’alta Val Ferret svizzera e la sua lunga [...]

Mont de l’Arp Vieille – Valgrisenche (AO)

26 marzo 2016 at 09:40

giancarlo

0

ultimi metri

    Quota 2970 Dislivello 1127 Difficoltà MS Tempo 3h15′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Mont de l’Arp Vieille è una panoramica vetta che si trova appena a sud del Rutor nell’alta Valgrisenche e separa l’omonimo vallone da quello di San Grato. Insieme alla Becca di Prè d’Ament [...]

Punta Giordani – Gressoney L.T. (AO)

20 marzo 2016 at 07:20

giancarlo

0

ultimi metri

    Quota 4053 Dislivello 814 Difficoltà BSA Tempo 2h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Questa facile salita alpinistica che, con l’ausilio degli impianti di risalita che ci portano sino a quota 3290 m, si può effettuare anche in giornata. L’itinerario è semplice e lineare e si mostra già [...]

Rifugio Bertone – Courmayeur (AO)

17 marzo 2016 at 12:22

giancarlo

0

arrivo al rifugio

  Quota 1981 Dislivello 704 Difficoltà E Tempo 2h15′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il rifugio Bertone è una struttura privata che si trova sotto la parte più occidentale della panoramica dorsale del Mont de la Saxe nel territorio di Courmayeur separando la Val Ferret dalla Val Sapin. L’itinerario [...]

Cresta di Corleans, forcella quota 2730 – St. Rhêmy en Bosses (AO)

12 marzo 2016 at 17:04

giancarlo

0

ultimi metri

    Quota 2730 Dislivello 1082 Difficoltà BS Tempo 3h45′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La cresta Corleans separa il vallone di Citrin dal vallone di Serena nell’alta Valle del Gran San Bernardo; essa è costituita da numerose guglie intervallate da altrettante forcelle situate alla sommità dei relativi [...]

Alpe La Tsà – Bionaz (AO)

23 gennaio 2016 at 12:14

giancarlo

0

arrivo all'alpeggio

  Quota 2249 Dislivello 546 Difficoltà EE Tempo 1h45′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   L’alpeggio La Tsà si trova nella parte bassa della stupenda omonima comba in un’invidiabile posizione panoramica su tutta la Valpelline: la sua posizione è veramente splendida trovandosi come su una balconata sospesa sulla vallata. La [...]

Rifugio Letey, o Champillon – Doues (AO)

22 gennaio 2016 at 17:30

giancarlo

0

rif letey

      Quota 2422 Dislivello 908 Difficoltà MS Tempo 2h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il rifugio, una recente costruzione in muratura, si trova su un dosso panoramico da cui si gode uno splendido panorama sul sottostante vallone di Ollomont e sulla bassa Valpelline che parte dal Gran [...]

Becca d’Aver, Cima Longhede – Verrayes (AO)

1 novembre 2015 at 07:56

giancarlo

0

ultimi metri per la cima longhede

    Quota 2466, 2421 Dislivello 839 Difficoltà E Segnavia 2,16,1 Tempo 4h00′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Queste due cime si affacciano sulla Valle Centrale al di sopra del comune di Verrayes separandolo dalla Valle di St Barthelémy a nord; esse si raggiungono percorrendo sentieri senza alcuna difficoltà [...]