Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Tag Archives: valle-daosta

Monte Cresto – Issime (AO)

26 settembre 2015 at 10:38

giancarlo

0

la vetta

    Quota 2545 Dislivello 1589 Difficoltà EE Segnavia 3, bolli blu Tempo 4h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Monte Cresto si trova sulla lunga dorsale, percorsa dall’Alta Via delle Alpi Biellesi,  che separa la Valle d’Aosta, e più precisamente la bassa Valle di Gressoney, con i territori [...]

Rifugio Grand Tournalin – Champoluc (AO)

25 settembre 2015 at 16:03

giancarlo

0

rifugio grand tournalin

  Quota 2546 Dislivello 875 Difficoltà E Segnavia AV1, 4 Tempo 2h15′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth     Il rifugio Grand Tournalin si trova sul percorso dell’Alta Via 1 nel tratto che collega Champoluc a Valtournenche; è ubicato sopra un dosso erboso nell’alto vallone di Nannaz nei pressi del colle di Nannaz. [...]

Mont de Crou de Bleintse – Doues (AO)

20 settembre 2015 at 09:35

giancarlo

0

arrivo in vetta

    Quota 2827 Dislivello 754 Difficoltà EE Segnavia 9, AV1, s.n. Tempo 4h00′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Mont de Crou de Bleintse si trova a sud del Colle Champillon sulla cresta che partendo, dal Mont Saron e proseguendo sino alla Salliousa, separa i valloni del Gran [...]

Colle della Scaletta – Cogne(AO)

19 settembre 2015 at 08:49

giancarlo

0

strappo finale

    Quota 2853 Dislivello 1324 Difficoltà EE Segnavia 13F Tempo 4h15′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Colle (o Passo) della Scaletta è uno dei numerosi valichi di confine del Parco Nazionale del Gran Paradiso tra Valle d’Aosta e Piemonte; più precisamente mette in comunicazione il vallone delle [...]

Palon di Tzére – Champoluc (AO)

13 settembre 2015 at 17:12

giancarlo

0

palon di tzere

      Quota 2679 Dislivello 1025 Difficoltà EE Segnavia 6C, sn Tempo 3h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth     Il Palon di Tzére si trova nella media Comba d’Aventine (vallone delle Cime Bianche), una valle laterale dell’alta valle d’Ayas. Il suo avvicinamento si svolge su comodo sentiero sino al colle  [...]

Bivacco Tête des Roéses – Bionaz – (AO)

6 settembre 2015 at 23:37

giancarlo

0

bivacco e tete des roeses

    Quota 3208 Dislivello 1488 Difficoltà EE/F Segnavia 11,s.n. Tempo 4h15′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il bivacco, chiamato anche “Accademici Valdostani”, si trova appena al di sotto del panoramico dosso detritico della Tête des Roéses in posizione centrale davanti al grande ghiacciaio delle Grandes Murailles. La prima [...]

Lago Lavodillec – Fenis (AO)

4 settembre 2015 at 12:31

giancarlo

1

lago di lavodillec

    Quota 2366 Dislivello 965 Difficoltà E Segnavia 2,s.n.,7 Tempo 2h45′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il lago Lavodillec si trova sulla sinistra orografica dell’alto vallone di Clavalité, sopra Fénis, in una piccola conca situata sotto l’omonimo colle; il lago, di medie dimensioni, ha una varietà cromatica molto [...]

Colle Bella Lana – Fenis (AO)

2 settembre 2015 at 08:39

giancarlo

0

arrivo al colle

  Quota 2522 Dislivello 1044 Difficoltà E Segnavia 2 B Tempo 2h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Colle di Bella Lana è uno stretto intaglio che si trova sulla cresta che parte dalla Punta Charmontane e arriva alla Punta Raye Chevrére nel basso Vallone di Clavalité sopra Fénis. [...]

Ludwigshöhe, Swarzhorn,Piramide Vincent – Gressoney L.T. – (AO)

31 agosto 2015 at 22:55

giancarlo

0

swarzorn e a des il pendio di salita

    Quota 4350, 4332, 4219 Dislivello 1447 Difficoltà PD-, 40/45° Tempo 6h30′ (totale)   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube   Ludwigshöhe, Swarzhorn, Piramide Vincent: tre dei numerosi “4000″ di cui è composto il gruppo del Monte Rosa e che tracciano il confine tra il Piemonte a [...]

Bivacco Comino – Courmayeur (AO)

29 agosto 2015 at 08:19

giancarlo

1

panorama dal bivacco

    Quota 2438 Dislivello 649 Difficoltà EE Segnavia 22 Tempo 2h00′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il bivacco Gianni Comino, di proprietà della sezione CAI di Mondovì, si trova sotto le pendici rocciose del Mont Rouge de Greuvetta sulla destra orografica dell’alta Val Ferret; è una comoda costruzione [...]