Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Tag Archives: valle-daosta

Testa del Gavio – Cogne (AO)

4 agosto 2014 at 15:00

giancarlo

0

testa del gavio

  Quota 3047 Dislivello 1541 Difficoltà EE Segnavia 25, s.n. Tempo 3h45′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Testa del Gavio è una cima isolata che si trova all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso nel Vallone del Loson separando la conca del Pousset dal Plan Varioz; è [...]

Punta Parrot – Gressoney L.T. (AO)

31 luglio 2014 at 10:25

giancarlo

0

la cresta di salita

  Quota 4442 Dislivello 1257 Difficoltà PD   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube   La Punta Parrot è uno dei tanti “4000″ del gruppo del Monte Rosa ed è situata tra la Punta Gnifetti ed  il Ludwigshöhe; trovandosi al confine italo – svizzero tra il Piemonte ed [...]

Punta Zumstein – Gressoney L.T. (AO)

31 luglio 2014 at 10:11

giancarlo

0

alla base della cresta

  Quota 4573 Dislivello 1396 Difficoltà PD –   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube   La Punta Zumstein è situata tra la Punta Dufour e la Punta Gnifetti ed è la prima, dopo la Dufour, che si trova sulla lunga e bella cresta di “4000″ che arrivano, [...]

Col Serena – St Rhémy en Bosses (AO)

28 luglio 2014 at 11:22

giancarlo

0

arrivo al colle

  Quota 2545 Dislivello 904 Difficoltà E Segnavia 9 Tempo 2h15′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Col Serena è un’ampia insellatura che mette in comunicazione il vallone di Planaval, sopra La Salle, con St Rhémy en Bosses nell’alta valle del Gran San Bernardo nel territorio delimitato dalla [...]

Punta Giordani – Gressoney L.T. (AO)

27 luglio 2014 at 22:36

giancarlo

0

in vetta

Quota:       4053  m Dislivello:  765 m Difficoltà:  F+   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube   Questa facile salita alpinistica che, con l’ausilio degli impianti di risalita che ci portano sino a quota 3290 m, si può effettuare anche in giornata. L’itinerario è semplice e lineare e si [...]

Mont Chenaille – Doues (AO)

25 luglio 2014 at 10:38

giancarlo

1

arrivo in vetta

  Quota 3142 Dislivello 1028 Difficoltà EE Segnavia 9,AV1, sn  Tempo 3h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Mont Chenaille è la prima punta importante sulla dorsale che dal Col Champillon si alza verso nord e raggiunge più in alto la Salliousa, i Corni del Velan ed il [...]

Lago Vercoche – Champorcher (AO)

23 luglio 2014 at 15:39

giancarlo

0

lago vercoche e bec laris

    Quota 2220 Dislivello 1057 Difficoltà E Segnavia 4F Tempo 2h45′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il lago Vercoche si trova in una valle laterale a quella di Champorcher ed è situato sotto il Bec Laris con la conca delimitata da questa punta e dal Bec Mulere. La [...]

Palon di Resy – Champoluc (AO)

21 luglio 2014 at 15:38

giancarlo

0

in vetta

    Quota 2670 Dislivello 1035 Difficoltà E Segnavia 9. 8C, AV1 Tempo 2h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Palon di Resy è una panoramica cima che si trova sulla parte bassa dello spartiacque che separa la Combe di Verra da quella di Fourcare nell’alta Val d’Ayas sopra [...]

Laghi di Resy – Champoluc (AO)

20 luglio 2014 at 15:56

giancarlo

0

lago quota 2536

    Quota 2585 Dislivello 1015 Difficoltà E Segnavia 9,8D,AV1 Tempo 2h45′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   I laghi di Resy si trovano in una solitaria conca sulla destra idrografica della Comba Fourcare nell’alta Val d’Ayas sopra Champoluc; i laghi non sono molto estesi e sono sei più qualche [...]

Aiguille d’Artanavaz – La Salle (AO)

19 luglio 2014 at 17:52

giancarlo

0

vetta

      Quota 3070 Dislivello 1333 Difficoltà EE Segnavia s.n. Tempo 4h00′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli L’Aiguille d’Artanavaz si trova alla testata di una vasta conca ed è il punto di incontro di quattro valloni che culminano ad essa: l’alta Comba di Planaval (quella di salita) a sud, [...]