Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
-
Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney 0 commento/i
-
Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
-
Lago Layet – Saint Marcel…: Quota 2278 Dislivello 783 Dif 0 commento/i
-
Indici: Indice Alpinismo Indice Escursionismo Indice escursionismo 0 commento/i
-
Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
Tags
alpinismo bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parchi e riserve parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps val bognanco valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano-
Bivacco Muggia-Glarey – Cogne (AO)

Quota 2851 Dislivello 1177 Difficoltà E Segnavia 8, sn Tempo 3h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il bivacco Muggia-Glarey, di proprietà della Società Guide di Cogne, si trova sui dossi meridionali del ghiacciaio di Tessonet poco sotto la Tête Doreire e la sua ubicazione è strategica [...]
Aiguille d’Entreves, cresta nord-est – Courmayeur (AO)

Quota 3605 Dislivello 565 Difficoltà PD, II Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli L’Aiguille d’Entreves si trova tra l’Aiguille du Toula e la Tour Ronde sulla cresta che delimita a sud l’alto bacino del Ghiacciaio del Gigante. Questo itinerario si svolge sulla cresta nord-est ed offre una bella salita di [...]
Gran Paradiso, via normale dal rif. Chabod – Valsavarenche (AO)

Quota 4061 Dislivello 2274 Difficoltà PD Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Gran Paradiso è l’unico 4000 interamente in territorio italiano e la sua salita, non opponendo grosse difficoltà alpinistiche, è molto frequentata dalle due vie normali che in territorio valdostano partono dai rifugi Chabod e Vittorio Emanuele [...]
Plan Cou, sentiero dei gipeti – Introd (AO)

Quota 2186 (2216 max) Dislivello 962 Difficoltà E Segnavia 4, s.n., 5 Tempo 5h (anello completo) Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Bella escursione ad anello che si sviluppa a cavallo tra le bassi Val di Rhêmes e Valgrisenche percorrendo un sentiero di recente costruzione che, seguendone quasi [...]
Aiguilles des Marbrées, cresta nord-est e Punta Nord – Courmayeur (AO)

Quota 3541 Dislivello 322 Difficoltà PD + (III) Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Le Aiguilles des Marbrées si trovano tra il Colle del Gigante ed il Col de Rochefort e sono formate da due punte, sud e nord, unite da una cresta frastagliata di neve e rocce; [...]
Rifugio Bertone – Courmayeur (AO)

Quota 2038 Dislivello 630 Difficoltà E Segnavia Tempo 2h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il rifugio Bertone si trova sulla bassa dorsale del Mont de la Saxe sopra Courmayeur; è una bella costruzione in pietra e legno ed è una frequentata meta di molti escursionisti trovandosi anche sul [...]
Col Breson – Oyace (AO)

Quota 2516 Dislivello 1199 Difficoltà E Segnavia 2, AV1 Tempo 3h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Col Breson si trova sul tracciato dell’Alta Via 1 e collega il comune di Oyace con quello di Ollomont in Valpelline; è un valico stretto e poco marcato situato sulla cresta [...]
Mont Fortin – Courmayeur (AO)

Quota 2760 Dislivello 1088 Difficoltà EEA Tempo 3h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Mont Fortin si trova sulla dorsale che funge da confine meridionale della Val Veny ai piedi del massiccio del Monte Bianco. La Val Veny in veste invernale/primaverile assume un aspetto ancor più [...]
Commenti