Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Tag Archives: escursioni-invernali

Aquelou, Vallone di Montagnaya – Bionaz (AO)

1 maggio 2019 at 16:48

giancarlo

0

aquelou

      Quota 2208 Dislivello 722 Difficoltà E Segnavia 15 (ove visibile) Tempo 2h30′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il vallone di Montagnaya si trova sulla sinistra idrografica dell’alta Valpelline  poco sotto il bacino artificiale del Lago di Place Moulin. La gita deve essere effettuata in [...]

Vardaz – Champoluc (AO)

27 dicembre 2018 at 16:46

giancarlo

4

poco-oltre-vardaz

      Quota 2338 Dislivello 675 Difficoltà EE Tempo 3h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     L’alpe Vardaz è poco più di un rudere che si trova nell’alto vallone di Aventine sopra il villaggio di St. Jacques nel territorio di Champoluc; il suo raggiungimento è solo un [...]

Cima Piana – Champorcher (AO)

14 febbraio 2018 at 17:53

giancarlo

0

sulla-vetta

      Quota 2493 Dislivello 779 Difficoltà EE Tempo 2h30’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Cima Piana, o Mont de Panaz, si trova sul confine sud orientale del Parco del Mont Avic nel territorio di Champorcher; è una cima molto panoramica che, nelle giornate terse, [...]

Punta Falinère – Valtournenche (AO)

12 febbraio 2018 at 17:46

giancarlo

0

in-vetta

  Quota 2694 Dislivello 657 Difficoltà EEA Tempo 2h30′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La PuntaFalinèresi trova a sud nella bella conca di Cheneil poco più a destra delle altre vette che ne delimitano il confine naturale. La salita si divide in due parti distinte: la prima [...]

Punta Falinère – Valtournenche (AO)

12 febbraio 2018 at 10:30

giancarlo

0

ultimi-metri

      Quota 2694 Dislivello 657 Difficoltà EEA Tempo 2h30′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La PuntaFalinèresi trova a sud nella bella conca di Cheneil poco più a destra delle altre vette che ne delimitano il confine naturale. La salita si divide in due parti distinte: [...]

Alpe Berrier da Moulin – Bionaz (AO)

1 gennaio 2018 at 09:12

giancarlo

0

berrier-e-la-conca-di-vertsan

      Quota 2209 Dislivello 664 Difficoltà E Tempo 2h30′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     L’alpeggio di Berrier si trova sopra un panoramico promontorio nell’alta Valpelline all’ingresso dell’ampia e suggestiva Comba di Vertsan a cui fanno da corona cime come il Noeud dela Rayette, il Monte [...]

Tsa de Merdeaux – St Rhémy (AO)

26 novembre 2017 at 12:03

giancarlo

0

arrivo-alla-tsa-de-merdeux

      Quota 2283 Dislivello 662 Difficoltà E Tempo 2h45’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Tsa de Merdeux è un grande alpeggio che si trova nell’omonima “comba” ubicata nella parte più occidentale della zona del Gran San Bernardo. La si raggiunge seguendo il percorso dell’Alta [...]

Gran Becca du Mont – Valgrisenche (AO)

23 aprile 2017 at 14:52

giancarlo

0

anticima-e-vetta

      Quota 3225 Dislivello 1513 Difficoltà BSA Tempo 5h00’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La Gran Becca du Mont, indicata su alcune cartografie anche come Bec du l’Ane, è un’imponente vetta rocciosa che si trova in alta Valgrisenche sullo spartiacque tra il vallone di San Grato [...]

Tour de la Tsa – Bionaz (AO)

8 aprile 2017 at 14:38

giancarlo

0

tratto-finale-dall'intaglio

  Quota 3072 Dislivello 1378 Difficoltà BS Tempo 4h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La Tour de la Tsa si trova nella parte alta della selvaggia Valpelline e domina da nord l’omonima comba; la salita qui effettuata raggiunge invece la sua vetta passando dapprima dalla Comba di [...]

Rifugio Jervis – Ceresole Reale (TO)

11 marzo 2017 at 18:07

giancarlo

0

rifugio jervis

      Quota 2262 Dislivello 615 Difficoltà E Tempo 2h00’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il rifugio Jervis è ubicato nel solitario vallone di Nel ai piedi del versante nord orientale delle Levanne; è infatti una meta molto frequentata dagli escursionisti nella stagione invernale proprio per [...]