Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Tag Archives: valle-daosta

Colle centr. del Grand Etret – Valsavarenche (AO)

6 aprile 2013 at 19:22

giancarlo

0

arrivo al colle

      Quota 3154 Dislivello 1204 Difficoltà MS Tempo 4h00’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Lunga (circa 15 km totali) e bella salita che percorre il severo vallone di Seyvaz, estrema propaggine della Valsavarenche nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso al confine col Piemonte; il [...]

Tsa de Chaligne – Gignod (AO)

1 aprile 2013 at 19:30

giancarlo

0

tsa de chaligne

        Quota 2237 Dislivello 885 Difficoltà MS Tempo 2h15′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Escursione semplice e veloce da effettuarsi in una mezza giornata risalendo i bei pascoli che separano Gignod dalla Punta Chaligne; giunti all’alpeggio ci aspetta un bellissimo panorama sulla catena alpina orientale spaziando [...]

Baou – St. Rhêmy (AO)

2 marzo 2013 at 14:52

giancarlo

0

in vista della meta

      Quota 2380 Dislivello 661 Difficoltà E Tempo 2h30’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli (andata) Altimetria e dettagli (Ritorno) La salita alla baita di Baou è una classica gita con le racchette da neve del vallone del Gran San Bernardo che, con la sua favorevole esposizione a sud, [...]

Col Fetita – La Salle (AO)

1 marzo 2013 at 17:16

giancarlo

0

pendio finale

      Quota 2576 Dislivello 819 Difficoltà MS Tempo 2h45’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Col Fetita si trova alla sinistra dell’anticima settentrionale dell’omonima punta al culmine di un bel pendio con pendenza uniforme ad esposizione ovest. La sua salita è molto frequentata e, a parte il [...]

Col Fetita – La Salle (AO)

28 febbraio 2013 at 15:00

giancarlo

0

in vista del pendio finale

        Quota 2576 Dislivello 819 Difficoltà E Tempo 2h45’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Col Fetita si trova alla sinistra dell’anticima settentrionale dell’omonima punta al culmine di un bel pendio con pendenza uniforme ad esposizione ovest. La sua salita è molto frequentata e, a parte [...]

By – Ollomont (AO)

27 febbraio 2013 at 16:37

giancarlo

0

alpeggio e conca di by

      Quota 2066 Dislivello 518 Difficoltà E Segnavia 4 (ove visibile) Tempo 1h45’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli L’escursione all’alpeggio di By si svolge alla testata del vallone di Ollomont e, con l’esposizione a sud, offre una salita su percorso soleggiato dalla parte mediana dell’itinerario; le poche difficoltà [...]

Col de la Croix – Morgex (AO)

26 febbraio 2013 at 17:43

giancarlo

0

col de la croix

    Quota 2391 Dislivello 508 Difficoltà E Segnavia 15, 17 (ove visibile) Tempo 2h30’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La salita a questo panoramico colle ha in comune nella sua prima parte il percorso per raggiungere il lago D’Arpy, di solito ben tracciato; in seguito, ed in questo tratto [...]

Ars – Gignod (AO)

25 febbraio 2013 at 16:19

giancarlo

0

conca dell'alpeggio

    Quota 1982 Dislivello 576 Difficoltà E Segnavia 3B (ove visibile) Tempo 2h30’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli (andata) Altimetria e dettagli (ritorno)   L’alpeggio di Ars si trova in una bella e solitaria conca nella zona del Gran San Bernardo e, più precisamente, nell’area delimitata tra la Costa [...]

Col Serena – St. Rhêmy (AO)

23 febbraio 2013 at 17:06

giancarlo

0

oltre l'ultimo dosso

      Quota 2573 Dislivello 928 Difficoltà E Segnavia 9 (ove visibile) Tempo 2h45’   Traccian GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube   La salita al Col Serena è una delle più gettonate nella zona del Gran San Bernardo ed offre l’opportunità di percorrere un bellissimo vallone con [...]

Tsa Nouva – Etroubles (AO)

26 gennaio 2013 at 18:13

giancarlo

0

tsa nouva

    Quota 2440 Dislivello 925 Difficoltà EE Segnavia 20 (ove visibile) Tempo 3h45’   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Questa lunga escursione (oltre 14 km) si sviluppa nel bellissimo vallone di Menouve e ne raggiunge l’alpeggio più in quota; il vallone è situato ad occidente del gruppo del Mont [...]