Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
-
Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney 0 commento/i
-
Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
-
Lago Layet – Saint Marcel…: Quota 2278 Dislivello 783 Dif 0 commento/i
-
Indici: Indice Alpinismo Indice Escursionismo Indice escursionismo 0 commento/i
-
Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
Tags
alpinismo bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parchi e riserve parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps val bognanco valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano-
Mont Bieteron – Brusson (AO)

Quota 2723 Dislivello 863 Difficoltà EE Tempo 3h00’ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Mont Bieteron è l’ultima elevazione che scende verso sud dal Corno Vitello, passando per le Punte Valfredda e Valnera, per digradare nel comprensorio sciistico di Estoul sopra Brusson. Il dislivello non [...]
Mont Bieteron – Brusson (AO)

Quota 2723 Dislivello 863 Difficoltà BSA Tempo 3h00’ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Mont Bieteron è l’ultima elevazione che scende verso sud dal Corno Vitello, passando per le Punte Valfredda e Valnera, per digradare nel comprensorio sciistico di Estoul sopra Brusson. Il dislivello [...]
Plan Bry – Introd (AO)

Quota 1933 Dislivello 651 Difficoltà E Tempo 2h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Plan Bry è una panoramica radura che si trova a nord sottola Beccadi Chamin e la dorsale di Plan Cou a cavallo tra le basse valli di Rhêmes ela Valgrisenchee la [...]
Col Perrin – Champoluc (AO)

Quota 2687 Dislivello 726 Difficoltà BS Tempo 2h30’ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Colle Perrin si trova alla testata meridionale della Comba di Cuneaz, sopra Champoluc, separandola da quella di Mascognaz. Il percorso per raggiungerlo si stacca subito dalle piste di sci per [...]
Casotto PNGP e Vallone di Leviona – Valsavarenche (AO)

Quota 2296 Dislivello 637 Difficoltà EE Tempo 2h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube Il casotto di Leviona e l’omonimo vallone si trovano sopra Degioz, capoluogo della Valsavarenche, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso in direzione sud verso la [...]
Grand Vaudala – Rhêmes Notre Dame (AO)

Quota 3279 Dislivello 1509 Difficoltà BS Tempo 4h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube La Gran Vaudala è la cima più elevata che si trova sulla cresta che, separando il Piemonte con la Valle d’Aosta, collega il Col Rosset ed il Col [...]
Bella Valletta, quota 2714 – La Thuile (AO)

Quota 2714 Dislivello 1142 Difficoltà MSA Tempo 3h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube Questa punta si trova all’inizio della lunga cresta che conduce alla Punta Valletta sopra il comprensorio sciistico di La Thuile e, proprio per la sua ubicazione, è consigliabile effettuare [...]
Punta Monpers – Pila (AO)

Quota 2792 Dislivello 984 Difficoltà E Tempo 3h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Una classica e bella gita primaverile nella conca di Pila da effettuarsi con piste chiuse visto che la prima parte dell’itinerario si effettua su di esse; appena superati gli impianti di risalita [...]
Col de la Sachère – Valgrisenche (AO)

Quota 2839 Dislivello 1155 Difficoltà BS Tempo 2h45 Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Col de la Sachère si trova in alta Valgrisenche sopra il Lago di San Grato tra la Becca du Lac e la Gran Becca du Mont al confine con [...]
Mont Fourchon – St. Rhémy (AO)

Quota 2911 Dislivello 1158 Difficoltà MS Tempo 3h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Mont Fourchon è un eccellente punto panoramico sulla cresta di confine italo – svizzera che separa l’alta valle del Gran San Bernardo italiana con l’alta Val Ferret svizzera e la sua lunga [...]
Commenti