Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
-
Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney 0 commento/i
-
Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
-
Lago Layet – Saint Marcel…: Quota 2278 Dislivello 783 Dif 0 commento/i
-
Indici: Indice Alpinismo Indice Escursionismo Indice escursionismo 0 commento/i
-
Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
Tags
alpinismo bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parchi e riserve parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps val bognanco valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano-
Mont de l’Arp Vieille – Valgrisenche (AO)

Quota 2970 Dislivello 1127 Difficoltà MS Tempo 3h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Mont de l’Arp Vieille è una panoramica vetta che si trova appena a sud del Rutor nell’alta Valgrisenche e separa l’omonimo vallone da quello di San Grato. Insieme alla Becca di Prè d’Ament [...]
Punta Giordani – Gressoney L.T. (AO)

Quota 4053 Dislivello 814 Difficoltà BSA Tempo 2h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa facile salita alpinistica che, con l’ausilio degli impianti di risalita che ci portano sino a quota 3290 m, si può effettuare anche in giornata. L’itinerario è semplice e lineare e si mostra già [...]
Rifugio Bertone – Courmayeur (AO)

Quota 1981 Dislivello 704 Difficoltà E Tempo 2h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il rifugio Bertone è una struttura privata che si trova sotto la parte più occidentale della panoramica dorsale del Mont de la Saxe nel territorio di Courmayeur separando la Val Ferret dalla Val Sapin. L’itinerario [...]
Cresta di Corleans, forcella quota 2730 – St. Rhêmy en Bosses (AO)

Quota 2730 Dislivello 1082 Difficoltà BS Tempo 3h45′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La cresta Corleans separa il vallone di Citrin dal vallone di Serena nell’alta Valle del Gran San Bernardo; essa è costituita da numerose guglie intervallate da altrettante forcelle situate alla sommità dei relativi [...]
Tête d’Armancette – Les Contamines-Montjoie – Alta Savoia (F)

Quota 2119 Dislivello 917 Difficoltà MS Tempo 2h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La Tête d’Armancette è una tozza punta ubicata sulla lunga cresta che, scendendo direttamente dai più lontani Dômes de Miage, separa i ghiacciai di Covagnet da quello d’Armancette. La salita si svolge dapprima [...]
Mont Rogneux – Bagnes – Vallese (CH)

Quota 3095 Dislivello 1762 Difficoltà MS Tempo 5h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Mont Rogneux è una panoramica cima che si trova sulla catena montuosa che separa la Val d’Entremont da quella di Bagnes nel Vallese svizzero. Nonostante il dislivello considerevole è una meta molto frequentata [...]
Alpe La Tsà – Bionaz (AO)

Quota 2249 Dislivello 546 Difficoltà EE Tempo 1h45′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli L’alpeggio La Tsà si trova nella parte bassa della stupenda omonima comba in un’invidiabile posizione panoramica su tutta la Valpelline: la sua posizione è veramente splendida trovandosi come su una balconata sospesa sulla vallata. La [...]
Rifugio Letey, o Champillon – Doues (AO)

Quota 2422 Dislivello 908 Difficoltà MS Tempo 2h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il rifugio, una recente costruzione in muratura, si trova su un dosso panoramico da cui si gode uno splendido panorama sul sottostante vallone di Ollomont e sulla bassa Valpelline che parte dal Gran [...]
Col Malatrà – Courmayeur (AO)

Quota 2936 Dislivello 1295 Difficoltà BS Tempo 4h30 Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Colle di Malatrà è uno stretto intaglio che separa il vallone di Malatra, in Val Ferret, dalla Comba Merdeux, nella zona del Gran San Bernardo; esso, più precisamente, si trova tra l’Aiguille di [...]
Col Malatrà – Courmayeur (AO)

Quota 2936 Dislivello 1295 Difficoltà EE Tempo 4h30 Il Colle di Malatrà è uno stretto intaglio che separa il vallone di Malatra, in Val Ferret, dalla Comba Merdeux, nella zona del Gran San Bernardo; esso, più precisamente, si trova tra l’Aiguille di Artanavaz e la piccola puntina del Mont de Ros. Itinerario [...]
Commenti