Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
-
Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney 0 commento/i
-
Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
-
Lago Layet – Saint Marcel…: Quota 2278 Dislivello 783 Dif 0 commento/i
-
Indici: Indice Alpinismo Indice Escursionismo Indice escursionismo 0 commento/i
-
Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
Tags
alpinismo bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parchi e riserve parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps val bognanco valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano-
Lac Vert – Valgrisenche (AO)

Quota 2625 Dislivello 836 Difficoltà E Segnavia 11A Tempo 2h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La salita a questo solitario lago di origine glaciale, che nonostante la vicinanza al rifugio Bezzi è un luogo non molto frequentato, è caratterizzata, oltre il rifugio, dall’itinerario molto diretto che [...]
Col du Lac Noir – Valgrisenche (AO)

Quota 2876 Dislivello 1095 Difficoltà E Segnavia 12E Tempo 3h45′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Lunga escursione, circa 20 km, che una volta superato il rifugio Bezzi si sviluppa in ambienti solitari e poco frequentati attraversando i ripidi pendii erbosi dell’alta Valgrisenche ed inoltrandosi in un pietroso vallone [...]
Bivacco Rosazza – Ollomont (AO)

Quota 2671 Dislivello 1080 Difficoltà E Segnavia 3, TDC Tempo 2h45′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa escursione raggiunge un bel bivacco situato su un colle panoramico dal quale si godono bellissimi panorami che vanno dalle vicine pendici del Grand Combin, al mont Gelé, alla conca di By [...]
Balmenhorn, bivacco Giordano – Gressoney (AO)

Quota: 4202 m Dislivello: 1062 m Difficoltà: PD – Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Classica e frequentata ascensione che si può effettuare anche in giornata e che ci porta ad una cima che si trova poco sotto il Colle del Lys tra alcuni 4000 del [...]
Rifugio Gnifetti – Gressoney (AO)

Quota: 3620 m Dislivello: 505 m Difficoltà: F Traccia GPS Visualizza con Google Earth Facile e molto frequentata salita ad un panoramico rifugio inserito in un severo ambiente di alta montagna adatta a coloro che vogliono avvicinarsi all’alta quota ed alla progressione su facili ghiacciai dove la traccia è quasi [...]
Rifugio Sella Quintino – Gressoney L.T. (AO)

Quota 3599 Dislivello 897 Difficoltà EE Segnavia 9 Tempo 2h30’ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Il rifugio si trova sopra una spalla morenica al limite del ghiacciaio sotto il colle di Felik tra il Castore ed i Lyskamm e serve da punto d’appoggio oltre che per le salite [...]
Lago di Arpisson – Valpelline (AO)

Quota 2483 Dislivello 1563 Difficoltà E Segnavia 5, 105 Tempo 4h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Escursione lunga e dal dislivello alto ad un lago dove, proprio per la sua scarsa frequentazione, sicuramente si trovano silenzio, ambienti solitari e fauna alpina. Gli ambienti attraversati partono dai bellissimi [...]
Becca di Viou – Valpelline (AO)

Quota 2859 Dislivello 1972 Difficoltà E Segnavia 5, 105 Tempo 4h45′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La meta di questa escursione, lunga e dal notevole dislivello, è una vetta di solito raggiunta dal sentiero proveniente dal versante opposto da Blavy mentre salendo dalla Valpelline, e proprio per la [...]
Mont Giantsanaz – Valsavarenche (AO)

Quota 3047 Dislivello 1207 Difficoltà EE Segnavia 2A, 3 Tempo 3h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa cima si trova sullo spartiacque che separa l’alta Valsavarenche dal vallone del Novolet ed ha un panorama di prim’ordine sulle montagne di questi comprensori anche se lo sguardo può spingersi [...]
Colle di Laures – Cogne (AO)

Quota 3046 Dislivello 1417 Difficoltà E Segnavia 8A, 102 Tempo 4h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Escursione molto lunga, circa 22 chilometri, che partendo dai verdi pascoli al di sopra di Gimillan, sale sino ad arrivare in grandi valloni morenici dove, a mano a mano che ci si [...]
Commenti