Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Tag Archives: valle-daosta

Punta Pousset – Cogne (AO)

3 settembre 2009 at 17:24

giancarlo

0

punta_pousset

  Quota 3045 Dislivello 1551 Difficoltà EEA/F Segnavia  26 A Tempo 4h00’ Lunga escursione dal dislivello considerevole che si svolge in una zona del Parco Nazionale del Gran Paradiso tra le più rinomate come ambienti ed avvistamenti di fauna selvatica (avvistamenti di camosci sono possibili già nel bosco appena sopra Crétaz per non parlare poi [...]

Punta Bioula – Valsavarenche (AO)

25 agosto 2009 at 17:35

giancarlo

0

punta-bioula

    Quota 3413 Dislivello 1845 Difficoltà EE Segnavia 8A Tempo 5h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth   Per salire la Bioula ci vuole allenamento, dimestichezza con la progressione su pietraie (se ne incontrano una più grande dell’altra), buona capacità di orientarsi in assenza di punti di riferimento e non ultimo un meteo [...]

Becca Pouegnenta – Morgex (AO)

24 agosto 2009 at 17:44

giancarlo

0

la-vetta

    Quota 2825 Dislivello 1071 Difficoltà E Segnavia 15, 19 Tempo 3h00′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth   Questa gita raggiunge, passando per due laghi, una vetta panoramica situata sulla cresta che fa da cornice ai laghi di Arpy e di Pietra Rossa. Non vi sono difficoltà tecniche ma bisogna prestare attenzione [...]

Taou Blanc – Rhêmes N.D. (AO)

16 agosto 2009 at 17:05

giancarlo

0

taou-blanc

    Quota 3438 Dislivello 1687 Difficoltà EE Segnavia 11 Tempo 4h’00   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa escursione, dal dislivello e dalla lunghezza considerevoli, raggiunge su sentiero e tracciato evidente una cima, ad una quota anche questa considerevole, senza affrontare grandi difficoltà tecniche; infatti il primo risalto roccioso subito [...]

Tour Ronde – Cresta SE – Courmayeur (AO)

4 agosto 2009 at 16:25

giancarlo

0

tour_ronde_

    Quota: 3798 m Dislivello: 791 m Difficoltà: PD+   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La Tour Ronde è la cima più alta della cresta tra il mont Maudit ed il colle del Gigante e la salita per la sua cresta sud-est, non presentendo particolari difficoltà tecniche, consente di [...]

Colle di Leynir – Rhêmes N.D. (AO)

1 agosto 2009 at 16:58

giancarlo

0

col-leynir

    Quota 3084 Dislivello 1236 Difficoltà E Segnavia 11 Tempo 3h00′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth   Per arrivare a questo colle, che permette il passaggio dalla valle di Rhêmes al Piemonte e più precisamente al vallone del Nivolet, si attraversa il vallone di Vaudalettaz al cui inizio si trova un casotto [...]

Polluce, dal rif.Guide di Ayas – Champoluc (AO)

30 luglio 2009 at 16:00

giancarlo

0

crinale-della-vetta

    Quota:           4084 m Dislivello:    2387 m Difficoltà:    PD   Il Polluce si erge nella parte alta del ghiacciaio di Verra ed è un “4000″ ben riconoscibile anche da lontano perchè isolato sulla cresta di confine con la Svizzera situato tra la Roccia Nera a nord-ovest ed il Castore a sud-est. L’ambiente ed il [...]

Punta Goà – Brusson (AO)

30 luglio 2009 at 10:24

giancarlo

0

punta goà

      Quota 2778 Dislivello 907 Difficoltà EE Segnavia nessuno Tempo 3h00′   Escursione ad una vetta molto panoramica sulla bassa Val d’Ayas e della bassa Valle d’Aosta. La prima parte è agevole e facile su sentiero ben tracciato fin sotto il lago Bringuez mentre la seconda parte, più faticosa, si svolge su ripidi [...]

Laghi di Laures – Brissogne (AO)

27 luglio 2009 at 11:22

giancarlo

0

lago-basso-e-bivacco

    Quota 2944 Disl. 1894 Diff. E Segnavia 1, 6 Tempo 6h00′   Escursione lunga e faticosa che ci fa conoscere uno dei valloni più belli e solitari della Valle d’Aosta: il vallone di Laures. Nonostante la lunghezza dell’itinerario la traccia è sempre evidente e comunque intuitiva nell’arrivare ai pianori ed alle conche dove [...]

Tête de l’Arietta – Cogne (AO)

23 luglio 2009 at 16:27

giancarlo

0

vetta

    Quota 2988 Disl. 1374 Diff. EE Segnavia 13, 13b ,VA Tempo 4h45′   La cima si trova tra la Tête de la Nouva e la Punta Miserino sulla testata del vallone della Nouva sul confine tra la valle d’Aosta ed il Piemonte. Questa salita, una volta lasciato il frequentato vallone dell’Urtier, ci fa [...]