Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
-
Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney 0 commento/i
-
Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
-
Lago Layet – Saint Marcel…: Quota 2278 Dislivello 783 Dif 0 commento/i
-
Indici: Indice Alpinismo Indice Escursionismo Indice escursionismo 0 commento/i
-
Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
Tags
alpinismo bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parchi e riserve parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps val bognanco valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano-
Cervino – Traversata Cresta del Leone-Hornli – Cervinia (AO)

Quota: 4478m Dislivello: 2428 m Difficoltà: AD Il Cervino, magnifica montagna unica come aspetto, si eleva isolata e ardita a dominare la Valtournenche da un lato e la Valle di Zermatt dall’altro. Non mi dilungherò a descrivere e le sua bellezze: sono già state scritte migliaia di pagine su questo argomento. Inutile dire [...]
Breithorn Occidentale – Cervinia (AO)

Quota: 4165 m Dislivello: 715 m Difficoltà: F Il Breithorn è un quattromila che si può fare tranquillamente in giornata ed è adatto a chi vuole prendere dimestichezza con gli ambienti dell’alta montagna e con la progressione su ghiacciaio. Le visuali che si aprono durante la salita sono veramente eccezionali sia sulla catena [...]
Bivacco Ghiglione – Courmayeur (AO)

Quota: 3685 m Dislivello: 420 m Difficoltà: F Un bell’itinerario di alta montagna da effettuare in giornata partendo con una delle prime corse della funivia che da Entréves sale al rifugio Torino. Il bivacco è attualmente inagibile (da tempo si sta esaminando l’ipotesi di ricostruirlo spostandolo sulla cresta in una posizione più stabile) [...]
Aiguille Savoie – Cresta sud-est – Courmayeur (AO)

Quota: 3604 m Dislivello: 1020 m Difficoltà: AD+ Bella montagna, anche se di modeste proporzioni, la cui lunga cresta sud-est, ripida sotto la vetta, si protende verso il Ghiacciaio di Triolet. E’ una salita che ha il sapore alpinistico di altri tempi sia per i luoghi dai panorami di alta montagna diversi dai [...]
Aiguille du Midi – Sperone sud, via Rebuffat – Chamonix (F)

Quota: 3842 m Dislivello: 310 m Difficoltà: TD – VI E’ un itinerario molto bello e con una stupenda esposizione in pieno sud. La via è composta da 6 tiri con una difficoltà massima del 6a/A0. E’ su ottimo granito con gli ancoraggi per le doppie in loco. Questa salita è da [...]
Mont Vallonet – Cogne (AO)

Quota 3101 Disl. 1327 Diff. EE Segnavia 8, 8b Tempo 4h00′ Il Mont Vallonet si trova a sud del Col Vallonet sulla lunga cresta che, facendo da spartiacque tra il vallone del Grauson ed il vallone di Saint-Marcel, parte dalla Pointe de Laval ed arriva alla Pointe de Leppe. Il tratto sino [...]
Mont Paillasse – Rhȇmes S. G. (AO)

Quota 2414 Disl. 1206 Diff. E Segnavia 4 Tempo 3h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Questa lunga escursione si sviluppa all’interno dei bei boschi sopra Rhȇmes Saint George ed esce in spazi aperti solo al col du Mont Blanc; non offre nessuna difficoltà se non a volte l’erba alta appena [...]
Mont Herban – Cogne (AO)

Quota 3001 Disl. 1494 Diff, EE Segnavia 18d Tempo 4h00′ Lunga escursione dal dislivello considerevole che si svolge in una zona del Parco Nazionale del Gran Paradiso tra le più rinomate come ambienti ed avvistamenti di fauna selvatica (avvistamenti di camosci sono possibili anche nel bosco appena sopra Crétaz). Il percorso si [...]
Commenti