Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
-
Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney 0 commento/i
-
Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
-
Lago Layet – Saint Marcel…: Quota 2278 Dislivello 783 Dif 0 commento/i
-
Indici: Indice Alpinismo Indice Escursionismo Indice escursionismo 0 commento/i
-
Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
Tags
alpinismo bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parchi e riserve parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps val bognanco valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano-
Punta Tsa Seche – Cogne (AO)

Quota 2827 Dislivello 1138 Difficoltà E Segnavia 3, 2A Tempo 3h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La Punta Tsa Seche si trova sulla lunga dorsale che, dalla Punta Valletta, digrada verso la lunga dorsale che, con ampio semicerchio, contorna la conca di Pila. Il [...]
Punta Tsavanis – Cogne (AO)

Quota 2817 Dislivello 1031 Difficoltà E Segnavia 3, 2A, s.n. Tempo 2h45′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La punta Tsavanis, che in realtà è bifida, su alcune cartine è solo indicata come quota e si trova nel vallone di Arpisson, sopra la frazione di [...]
La Raye du Sodz – St. Rhémy (AO)

Quota 2639 Dislivello 1161 Difficoltà EE Segnavia 8, 8A, s.n. Tempo 2h45′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La Raye du Sodz si trova nell’alto vallone di Citrin sulla destra orografica della Valle del Gran San Bernardo, nel territorio di St. Rhémy. Trovandosi molto vicino [...]
Mont Vertosan – St. Oyen (AO)

Quota 2821 Dislivello 1540 Difficoltà E Segnavia 7, 7 E Tempo 5h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Mont Vertosan si trova sulla dorsale che, da ovest, scende dal Mont Fallère e prosegue verso il Mont Rouge de Vertosan. L’escursione è facile con il [...]
Col Roisetta, o della Punta sud delle Cime Bianche – Valtournenche (AO)

Quota 2825 Dislivello 1060 Difficoltà E Segnavia 20, 23 Tempo 2h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Col Roisetta, o colle della Punta sud delle Cime Bianche, si trova tra il Monte Roisetta e la Puntasud delle Cime Bianche nell’alta Valtournenche; esso separa, appunto, la [...]
Valloni dell’Inferno e del Timorion – Valsavarenche (AO)

Quota 2827 Dislivello 1376 Difficoltà E Segnavia A.V., 10A, s.n. Tempo 4h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli I valloni dell’Inferno e del Timoron si trovano nell’alto vallone di Levionaz, sopra il capoluogo di Degioz; essi si biforcano sul fondo di questo vallone dalle baite [...]
Casotto P.N.G.P. di Maisoncle – Valsavarenche (AO)

Quota 1863 Dislivello 428 Difficoltà E Segnavia 12 Tempo 1h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il casotto del P.N.G.P. di Maisoncle si trova sulla lunga dorsale che separa i canaloni dei torrenti di Rovenaud e Reseun, che scendono tra il Grand Nomenon ed il [...]
Bec Carré – Valtournenche (AO)

Quota 3005 Dislivello 1235 Difficoltà EEA Segnavia 20, s.n. Tempo 3h15′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Bec Carré è una guglia rocciosa che si erge solitaria tra la Gran Sometta, a nord, e la Punta sud delle Cime Bianche, a sud, nel territorio [...]
Lac de Tźte (o di Testa) – Cogne (AO)

Quota 2785 Dislivello 1105 Difficoltà EE Segnavia 8,8C, s.n. Tempo 3h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Lac de Tźte (o di Testa) si trova in una solitaria conca detritica sotto il canalone settentrionale che adduce alla Punta Penne Blanche, nel vallone di Grauson [...]
Commenti