Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Tag Archives: escursioni-invernali

Punta Fontana Fredda – Valtournenche (AO)

7 dicembre 2014 at 15:24

giancarlo

0

punta fontana fredda

    Quota 2515 Dislivello 520 (solo punta), 780 (eventuale giro) Difficoltà MS Tempo 1h45′ (solo punta)   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   La Punta Fontana Fredda si trova sopra il piccolo villaggio di Cheneil e separa l’omonima conca dal comprensorio sciistico di Chamois; l’escursione è facile e non presenta [...]

Mont Fortin – Courmayeur (AO)

16 maggio 2014 at 10:02

giancarlo

0

in vetta con edy

      Quota 2760 Dislivello 1088 Difficoltà EEA Tempo 3h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Mont Fortin si trova sulla dorsale che funge da confine meridionale della Val Veny ai piedi del massiccio del Monte Bianco. La Val Veny in veste invernale/primaverile assume un aspetto ancor più [...]

Mont Fortin – Courmayeur (AO)

16 maggio 2014 at 09:13

giancarlo

0

arrivo alla spalla

  Quota 2760 Dislivello 1088 Difficoltà BS Tempo 3h30′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Mont Fortin si trova sulla dorsale che funge da confine meridionale della Val Veny ai piedi del massiccio del Monte Bianco. La Val Veny in veste invernale/primaverile assume un aspetto ancor più selvaggio e solitario [...]

Colle del Furggen – Valtournenche (AO)

10 maggio 2014 at 16:58

giancarlo

0

strappo finale

    Quota 3256 Dislivello 1293 Difficoltà BS Tempo 3h15′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Una splendida salita in un altrettanto splendido ambiente di alta montagna con l’imponente e ravvicinata presenza della “Gran Becca” che ci accompagna per tutta l’escursione. Dopo aver abbandonato le piste si entra subito tra [...]

Rocher Brune – Valgrisenche (AO)

4 maggio 2014 at 12:52

giancarlo

0

in vista della cima

  Quota 2731 Dislivello 756 Difficoltà BS Tempo 3h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube     Questa cima si trova sulla cresta che dal Col du Mont, in Valgrisenche, si alza verso sud-ovest passando per l’Ormelune e terminando con la più elevata Punta Maurin. La [...]

Rocher Brune – Valgrisenche (AO)

4 maggio 2014 at 07:48

giancarlo

0

ultimo strappo

  Quota 2731 Dislivello 756 Difficoltà EE Tempo 3h00′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa cima si trova sulla cresta che dal Col du Mont, in Valgrisenche, si alza verso sud-ovest passando per l’Ormelune e terminando con la più elevata Punta Maurin. La percorrenza è facile ed elementare sino al [...]

Colle occid. di Tsa Séche – Gressan (AO)

3 maggio 2014 at 12:23

giancarlo

0

ultimi metri

Quota 2784 Dislivello 908 Difficoltà E Tempo 3h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il colle occidentale di Tsa Séche, chiamato anche falso colle di Tsa Séche, non è segnato su tutte le mappe ma comunque, come dice il nome, si trova ad ovest della Punta Tsa Séche nell’alta comba sopra la [...]

Colle Occid. di Tsa Séche – Gressan (AO)

3 maggio 2014 at 10:23

giancarlo

0

in vista del colle

Quota 2784 Dislivello 908 Difficoltà MS Tempo 3h00′   Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il colle occidentale di Tsa Séche, chiamato anche falso colle di Tsa Séche, non è segnato su tutte le mappe ma comunque, come dice il nome, si trova ad ovest della Punta Tsa Séche nell’alta comba [...]

Punta di Monpers – Gressan (AO)

18 aprile 2014 at 18:09

giancarlo

0

punta monpers

    Quota 2809 Dislivello 919 Difficoltà BS Tempo 2h45′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Una classica e bella scialpinistica nella conca di Pila da effettuarsi con piste chiuse visto che la prima parte dell’itinerario si effettua su di esse; appena superati gli impianti di risalita ci [...]

Bivacco della Sassa – Bionaz (AO)

17 aprile 2014 at 17:44

giancarlo

1

traverso finale

    Ad oggi,maggio 2020, il bivacco risulta inagibile anche per ricovero di emergenza a causa dello sfondamento del tetto     Quota 2984 Dislivello 1279 Difficoltà MS Tempo 3h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube     Questa gita su sviluppa negli ambienti severi e [...]