Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Monte Rosa dall'Alphubel

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Gruppo del Gran Paradiso dalla Cima di Entrelor

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Lago alto del Sangiatto (2043 m)

Salendo al Mont Vertosan

Salendo al Mont Vertosan

Tag Archives: valle-daosta

Col des Angroniettes – St. Rhémy en Bosses (AO)

5 luglio 2022 at 16:23

giancarlo

0

al-colle

      Quota 2952 Dislivello 861 Difficoltà EE Segnavia 12, s.n. Tempo 2h45′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Col des Angroniettes si trova alla base del ripido pendio che adduce all’anticima del Grand Golliat tra quest’ultimo e l’Aiguille de Lesache, nel comprensorio del Gran San [...]

Bec di Nana, o Falconetta, dorsale NO – Valtournenche (AO)

2 luglio 2022 at 08:49

giancarlo

1

bec-di-nana-e-a-sinistra-la-dorsale-di-salita

      Quota 3010 Dislivello 1119 Difficoltà EE Segnavia AV1, 3A Tempo 3h’00     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Bec di Nana (o Falconetta) fa da spartiacque tra la media Valtournenche, nel comprensorio di Cheneil, ela Valled’Ayas, sopra il villaggio di Mandriou, da dove si sale [...]

Cénevé – Quart (AO)

18 maggio 2022 at 17:24

giancarlo

0

in-vista-di-ceneve

      Quota 2202 Dislivello 934 Difficoltà E Segnavia 1 Tempo 2h30′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     L’alpeggio di Cénevé è il più elevato nel territorio di Quart, e si trova alla testata del selvaggio vallone delimitato dalle impervie cime del Mont Mary (l’unico raggiungibile con [...]

Col de Vert, Alpe La Seura – Arnad (AO)

11 aprile 2022 at 08:30

giancarlo

0

1a-panorama-ovest

      Quota 1534 Dislivello 781 Difficoltà E Segnavia 2, s.n. Tempo 2h15’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Il Col de Vert è un’insellatura che si trova nei boschi sopra Arnad mentre l’alpe La Seura si trova su un ampio poggio panoramico situato sulla dorsale che [...]

Vallone di St. Marcel (Mulac, Sinsein) – St Marcel (AO)

2 febbraio 2022 at 21:19

giancarlo

0

mulac

  Quota 1950 (Mulac), 1977 (Sinsein) Dislivello 519 Difficoltà E Tempo 3h00′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube L’escursione si svolge nell’incontaminato ed isolato vallone di St. Marcel che, già bello nel periodo estivo, in quello invernale assume un aspetto fiabesco sia per il passaggio nel [...]

Vallone di Vertosan (Jovençan, Fra) – St. Nicolas (AO)

29 gennaio 2022 at 14:30

giancarlo

0

jovencan

      Quota 1937 Dislivello 504 Difficoltà E Tempo 5h00′ (giro completo)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Questa lunga escursione (15 km) si sviluppa nel lungo vallone di Vertosan; questo si trova nella parte alta del comune di St. Nicolas che dalla frazione di Vens si [...]

Plan Cortou – Ollomont (AO)

23 gennaio 2022 at 09:39

giancarlo

1

panorama-da-cretes

      Quota 2053 Dislivello 524 Difficoltà E Tempo 2h00’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     La località di Plan Curtou si trova sopra l’abitato di Ollomont nell’ampia Combe de Crtźe, dominata dall’imponente mole della Solliaousa. La gita, pur non presentando tratti ripidi od esposti, sarebbe consigliabile [...]

Seytive – Ollomont (AO)

22 gennaio 2022 at 10:20

giancarlo

0

seytive

  Quota 2088 Dislivello 616 Difficoltà E Tempo 2h30’     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli     Le baite di Seytive si trovano sopra l’abitato di Ollomont, in posizione molto panoramica sulla sua vallata; la gita, pur non presentando tratti ripidi od esposti, sarebbe consigliabile effettuarla, proprio  per la morfologia [...]

Col Gollein, Casotto P.N.G.P. di Sort, Alpe Chaussettaz – Rhêmes N. D. (AO)

17 settembre 2021 at 15:51

giancarlo

0

dal-colle-verso-la-croce

      Quota 2556 Dislivello 862 Difficoltà E Segnavia 10, AV2, 7, 9 Tempo 2h15′ (colle), 3h45′ (anello)     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda il video su YouTube     Il Col Gollein separa la parte mediana dei valloni di Entrelor da quello di Sort a meridione del [...]

Col de Vamea – Oyace (AO)

11 settembre 2021 at 20:54

giancarlo

0

col-vamea

      Quota 2591 Dislivello 1322 Difficoltà E Segnavia 5, AV1 Tempo 3h45′     Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli   Il Col de Vamea mette in comunicazione gli alti valloni di Verdona, a ovest, e di Vessona, a est, nel territorio di Oyace in Valpelline ed è situato tra [...]