Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
-
Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney 0 commento/i
-
Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
-
Lago Layet – Saint Marcel…: Quota 2278 Dislivello 783 Dif 0 commento/i
-
Indici: Indice Alpinismo Indice Escursionismo Indice escursionismo 0 commento/i
-
Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
Tags
alpinismo bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parchi e riserve parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps val bognanco valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano-
Col des Angroniettes – St. Rhémy en Bosses (AO)

Quota 2952 Dislivello 861 Difficoltà EE Segnavia 12, s.n. Tempo 2h45′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Col des Angroniettes si trova alla base del ripido pendio che adduce all’anticima del Grand Golliat tra quest’ultimo e l’Aiguille de Lesache, nel comprensorio del Gran San [...]
Bec di Nana, o Falconetta, dorsale NO – Valtournenche (AO)

Quota 3010 Dislivello 1119 Difficoltà EE Segnavia AV1, 3A Tempo 3h’00 Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Bec di Nana (o Falconetta) fa da spartiacque tra la media Valtournenche, nel comprensorio di Cheneil, ela Valled’Ayas, sopra il villaggio di Mandriou, da dove si sale [...]
Cénevé – Quart (AO)

Quota 2202 Dislivello 934 Difficoltà E Segnavia 1 Tempo 2h30′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli L’alpeggio di Cénevé è il più elevato nel territorio di Quart, e si trova alla testata del selvaggio vallone delimitato dalle impervie cime del Mont Mary (l’unico raggiungibile con [...]
Col de Vert, Alpe La Seura – Arnad (AO)

Quota 1534 Dislivello 781 Difficoltà E Segnavia 2, s.n. Tempo 2h15’ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Col de Vert è un’insellatura che si trova nei boschi sopra Arnad mentre l’alpe La Seura si trova su un ampio poggio panoramico situato sulla dorsale che [...]
Vallone di St. Marcel (Mulac, Sinsein) – St Marcel (AO)

Quota 1950 (Mulac), 1977 (Sinsein) Dislivello 519 Difficoltà E Tempo 3h00′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Guarda video su YouTube L’escursione si svolge nell’incontaminato ed isolato vallone di St. Marcel che, già bello nel periodo estivo, in quello invernale assume un aspetto fiabesco sia per il passaggio nel [...]
Vallone di Vertosan (Jovençan, Fra) – St. Nicolas (AO)

Quota 1937 Dislivello 504 Difficoltà E Tempo 5h00′ (giro completo) Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Questa lunga escursione (15 km) si sviluppa nel lungo vallone di Vertosan; questo si trova nella parte alta del comune di St. Nicolas che dalla frazione di Vens si [...]
Plan Cortou – Ollomont (AO)

Quota 2053 Dislivello 524 Difficoltà E Tempo 2h00’ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli La località di Plan Curtou si trova sopra l’abitato di Ollomont nell’ampia Combe de Crtźe, dominata dall’imponente mole della Solliaousa. La gita, pur non presentando tratti ripidi od esposti, sarebbe consigliabile [...]
Col de Vamea – Oyace (AO)

Quota 2591 Dislivello 1322 Difficoltà E Segnavia 5, AV1 Tempo 3h45′ Traccia GPS Visualizza con Google Earth Altimetria e dettagli Il Col de Vamea mette in comunicazione gli alti valloni di Verdona, a ovest, e di Vessona, a est, nel territorio di Oyace in Valpelline ed è situato tra [...]
Commenti