Archivio
-
Ultimo aggiornamento
Articoli – Commenti – Tags
Più visti
- Escursioni in Valle d’Aos…: VALLE D’AOSTA Valle di Gressoney 0 commento/i
- Punta Gnifetti, Capanna M…: Quota: 4561 m Dislivello: 1341 m Difficoltà 1 commento/i
- Lago Layet – Saint Marcel…: Quota 2278 Dislivello 783 Dif 0 commento/i
- Indici: Indice Alpinismo Indice Escursionismo Indice escursionismo 0 commento/i
- Laghi di Campliccioli, Ci…: Quota 1358 (Campliccioli),2260 (Cingino), 2339 ( 2 commento/i
Tags
alpinismo bivacchi canavese-valle dell'orco ciaspole cogne courmayeur escursioni escursioni ad anello escursioni invernali google earth gran san bernardo gruppo del bianco gruppo del rosa laghi alpini la thuile ossola parchi e riserve parco mont avic parco naz. gran paradiso parco valgrande piemonte pila quota 3000 racchette da neve Rhȇmes rifugi saastal san barthelémy scialpinismo sempione svizzera tracce gps val bognanco valdigne valgrisenche valle d'aosta valle d'ayas valle di gressoney vallese valpelline valsavarenche valsesia Valstrona valtournenche verbano
Cabane du Mont Fort – Verbier, Vallese (CH)
Quota | 2456 |
Dislivello | 299 |
Difficoltà | E |
Tempo | 1h30’ |
La Cabane du Mont Fort, di proprietà della sezione di Vevey del CAS, si trova nella grande conca delimitata dal Mont Gelé, dai Monts de Cion e dal Bec de Rosses nel territorio di Verbier, in Val de Bagnes, nel Vallese francofono. La gita, senza difficoltà oggettive e segnata da paletti rossi, è molto frequentata e si sviluppa sulla traccia di una poderale che, sviluppandosi in una ski area, viene quasi sempre battuta dal gatto e dalle motoslitte; Durante il percorso si può godere un superbo panorama consentendoci di ammirare, sull’opposto versante della valle, la catena che dal Mont Dolent si sviluppa sino alla Tour Noir passando dall’Aiguille d’Argentiére; sul fondo della val de Bagnes, poi, si trovano gli imponenti massicci del Petit e Grand Combin. L’escursione, proprio per la facilità e per la sicurezza del percorso, è adatta a tutti.
Avvicinamento
Dall’Italia si entra in Svizzera col traforo del Gran San Bernardo e si scende sino a Sembrancher; qui si devia a destra seguendo l’indicazione per Verbier e, giunti al villaggio di la Chable, si lascia l’auto nel grande parcheggio adiacente all’impianto di risalita.
Descrizione
Si sale con gli impianti sino alla stazione di La Ruinette dalla quale parte l’escursione. Usciti dalla stazione, si passa davanti al grande ristorante e si prosegue sulla traccia della poderale alla sinistra; questa si snoda a mezzacosta seguendo le sinuosità dei versanti e aggirando i bassi costoni della montagna. Attraversata una pista di sci, si aggira il costone dei Grands Creux per addentrarsi nel vallone; percorsi qualche centinaio di metri, si giunge agli impianti di La Chaux (2260 m) che si oltrepassano aggirando alla destra quello inferiore. Dopo un breve ripida salita, la poderale continua a mezzacosta del grande pendio piegando poi alla destra in direzione di un grande traliccio; questo lo si supera passandovi sotto e deviando poi decisamente alla sinistra dove si attraversa un’altra pista. Addentrandosi ancor più verso le grandi pareti rocciose, si passa alla destra dell’isolotto roccioso dove si trova, già visibile, il rifugio; aggiratolo completamente, si sale una breve erta e si raggiunge in breve la panoramica “cabane”.
Commenti